Dove giocherà Pederzoli nella prossima stagione? Il centrocampista scuola Juventus, legato al Sudtirol fino al 30 giugno del 2015, è conteso, ormai, da mezza Lega Pro e da due club di serie B. Tra le società interessate, come anticipato, c’è anche la Vigor Lamezia che lo ritiene ideale per il 4-3-3 di Erra. Pensiero simile al Cosenza che lo vorrebbe nel suo organico. Ma andiamo con ordine. Continua a leggere
Archivio mensile:giugno 2014
Cosenza, rinnovo per tre? Mannini pronto a ritornare
Completata con largo anticipo l’iscrizione al campionato di Lega Pro Unica, in casa Cosenza è tempo, ora, di calciomercato. Il direttore sportivo Mauro Meluso è sempre al lavoro per intavolare tante trattative e consegnare, prima dell’inizio del ritiro di Norcia, una rosa competitiva al suo allenatore, Roberto Cappellacci. Continua a leggere
Il Crotone stringe per Malele. E non molla Aramu
Non solo Suciu, come abbiamo anticipato. Il Crotone guarda ancora al reparto offensivo e tratta, come detto il 17 giugno scorso, l’attaccante Cephas Malele, classe 1994, di proprietà del Palermo. La trattativa sembra a buon punto. Continua a leggere
Regionali, la “farsa” delle primarie istituzionali
Che pasticcio, questa storia delle primarie istituzionali. Il classico pasticcio calabrese. Tanti i protagonisti di quest’altra amara pagina della politica regionale. C’è una presidente facente funzioni della Regione, Antonella Stasi subentrata al dimissionario e sospeso-decaduto Peppe Scopelliti, che all’improvviso decidere di rompere gli indugi e firma il decreto di indizione delle primarie per la scelta del candidato governatore istituite con una legge regionale del 2009 e, a tamburo battente, pubblica sul sito di palazzo Alemanni regolamenti, vademecum e altre diavolerie. Il tutto con due punti interrogativi grandi quanto un oceano: la scadenza per la presentazione delle candidature, proibitiva praticamente per tutti i partiti, assolutamente impreparati a rispettare la data ultima del il 4 luglio, e l’assenza di uno straccio di chiarezza su quanto costano queste benedette primarie. Continua a leggere
Pd, assemblea tra tatticismi e trattative “sotto banco”
Se Matteo Renzi dovesse un giorno decidere di occuparsi direttamente del Pd calabrese capirebbe in un lampo perché da anni qui i democrat collezionano sconfitte in serie. L’assemblea regionale ancora in corso di svolgimento al Centro Agroalimentare di Lamezia Terme svela un partito che non è per nulla in sintonia né con la visione del suo leader nazionale né – cosa ancora più grave, in prospettiva – con i calabresi e le loro esigenze. E’ il trionfo dei tatticismi e del correntismo, che qui in Calabria tra l’altro nemmeno riproduce le dinamiche nazionali ma infila vie molto oscure e traverse. E poi è il trionfo dei “caminetti” e delle “trattative sotto banco”. Perché quello che conta non si svolge in un’assemblea che procede piuttosto stancamente malgrado la presenza del vicesegretario nazionale Lorenzo Guerini e non produce né nomi di candidati né uno straccio di idea per la Calabria: si svolge invece in una saletta di un albergo poco distante dall’Agroalimentare, in un consesso ristretto che si riunisce per superare almeno l’impasse sulle primarie. Continua a leggere
Dal Torino al Crotone: per Suciu manca solo la firma
Il Crotone sta per regalarsi un esterno coi fiocchi. Dal Torino, infatti, è in arrivo Sergio Suciu, classe 1990, nella scorsa stagione in forza alla Juve Stabia. L’attaccante esterno, di nazionalità romena, ha detto sì al trasferimento in Calabria e in pratica manca soltanto la firma sul contratto. Il giocatore non partirà in ritiro con i granata. Continua a leggere
Colpo del Catanzaro: dal Messina arriva Stefano Maiorano
Un rinforzo di qualità per il Catanzaro di Checco Moriero che pochi minuti fa ha raggiunto l’accordo economico (un anno di contratto) con Stefano Maiorano, centrocampista proveniente dal Messina, con il quale ha vinto due campionati di fila, come anticipato sabato notte. Continua a leggere
Ecco la giunta di Manna
Al primo consiglio comunale, il neo sindaco di Rende Marcello Manna ha presentato la sua giunta. Una giunta che non richiama direttamente esponenti dei partiti che hanno sostenuto Manna durante la campagna elettorale (liste civiche riconducibili a Forza Italia, Nuovo Centrodestra e Fratelli d’Italia) ma che guarda più alla società civile. Continua a leggere
Armi chimiche a Gioia Tauro, i grillini “vigilantes”
I parlamentari M5S calabresi Dalila Nesci, Nicola Morra, Paolo Parentela e Federica Dieni saranno a Gioia Tauro (Reggio Calabria) per seguire il trasbordo delle armi chimiche siriane dal cargo danese Ark Futura alla nave americana Cap Ray. Con loro andranno i deputati Massimo Artini e Tatiana Basilio, vicepresidente e componente della commissione Difesa. «Ciò – dichiarano i quattro parlamentari calabresi Cinque Stelle – in coerenza con l’impegno, assunto il 16 gennaio, di garantire “il rispetto delle regole e dei cittadini della Piana di Gioia Tauro”». Continua a leggere
Saline Joniche, per la Regione cenere e… carbone
L’insignificanza di una Regione, l’irrilevanza di una Regione. La vicenda della costruzione della centrale termoelettrica a carbone a Saline Joniche, sulla costa reggina, è emblematica dell’incapacità della nostra classe dirigente e politica a farsi rispettare e a far rispettare i diritti dei calabresi. Il caso è tornato d’attualità dopo l’ultimo Consiglio regionale, nel quale è stata approvata una mozione che confermi il dissenso verso un’opera da molti ritenuta devastante sul piano ambientale e paesaggistico. Poiché più di due anni fa l’assemblea calabrese già si determinò nello stesso senso del “no” evidenziando la grande valenza naturalistica e la vocazione turistica dell’area nella quale dovrebbe sorgere la centrale, è evidente che a Roma la parola della Regione Calabria conta meno di zero, se è vero che il procedimento è comunque in pieno svolgimento. Continua a leggere