Archivio mensile:ottobre 2014

Regionali, parte la corsa del Cdu di Tassone

«Il nostro impegno è quello di non disperdere un patrimonio politico importante, che ha segnato anche la vita della nostra regione». E’ quanto ha affermato il leader nazionale del Cdu Mario Tassone, presentando a Lamezia Terme le liste e i candidati del suo partito alle prossime Regionali nella coalizione che sostiene Mario Oliverio. Continua a leggere

Oliverio: «L’ombra di Scopelliti dietro la Ferro»

«Il centrodestra è spappolato, ci sono liste con la maschera di Scopelliti a sostegno di Wanda Ferro, non c’è un elemento di rottura». E’ quanto ha affermato il candidato alla presidenza della Regione Mario Oliverio, inaugurando il punto d’incontro per la campagna elettorale a Cosenza. Continua a leggere

Moretti: Ansaldo Breda di Reggio in vendita

«Ci sono due imprese molto serie, due gruppi molto seri di livello mondiale che sono interessati a questo problema. Ricordo che in passato uno di questi era fuggito: Hitachi. Ma a differenza di prima abbiamo inserito nel ferroviario anche il fatto che lo stabilimento di Ansaldo Breda di Reggio Calabria deve stare dentro questo progetto, le altre volte era escluso». Lo ha detto l’ad di Finmeccanica, Mauro Moretti, oggi a margine del convegno “Hi-tech Italy”. (Ansa)

Detestare Halloween, le ragioni antropologiche

di Mauro F. Minervino

Halloween è ormai alle porte. Era il Giorno dei Morti, e non era un giorno allegro; si andava nei cimiteri a portare fiori sulle tombe dei defunti, non in discoteca né ai party in maschera. In tempi di confusione globalizzata e dissacrazione spinta, la celebrazione del giorno dei morti è diventata una non meglio identificata “festa tradizionale di tutte le cose ultraterrene”, “la festa del lato oscuro” (Google). In questi giorni si scatena di tutto, con preferenza per l’orrifico e l’apologetica per il macabro, la violenza, la crudeltà. Continua a leggere

Niente fondi per i precari, la rivolta dei deputati Pd

«E’ assai grave ciò che è successo in Commissione Bilancio alla Camera. La decisione di stralciare dalla discussione sulla Legge di Stabilità 2015 tutte le questioni cosiddette ”localistiche” e, su proposta di Lega e Movimento 5 Stelle, anche quelle relative ai fondi destinati ai precari di Sicilia, Campania e Calabria, è un atto grave che rischia di buttare benzina sul fuoco di una situazione sociale che diventa giorno dopo giorno sempre più disperata». Continua a leggere

Costringevano i figli a mendicare, sette arresti

I carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria hanno arrestato sette persone, componenti di un gruppo familiare originario della Romania accusati di avere sfruttato figli e nipoti minori portandoli a mendicare in vari centri commerciali nella piana di Gioia Tauro e facendoli vivere in condizioni precarie e di disagio sociale. L’inchiesta è stata coordinata dal procuratore della Repubblica facente funzioni di Palmi, Emanuele Crescenti. (Ansa)

Regionali, Oliverio e tutte quelle “bocche da sfamare”…

I primi tormenti del candidato governatore del centrosinistra Mario Oliverio. Corre a Reggio Calabria per spegnere i focolai di insoddisfazione per alcune “eccellenti” esclusioni dalle liste del Pd mentre a Crotone esplode la ”grana” Sulla, il consigliere regionale uscente che non è stato ricandidato e che in una conferenza stampa ha sparato a zero contro tutti. Continua a leggere