Archivio mensile:dicembre 2014

La Cgil: De Masi e Albanese esempi per la politica

«Michele Albanese e Nino De Masi, un giornalista e un imprenditore. Vivono e testardamente lavorano nella Piana di Gioia Tauro. Ambedue sotto scorta. L’ultimo giorno dell’anno danno gli auguri, con una lunga nota,  ai ragazzi delle loro scorte. Un bel pensiero, ricco di umanità e di considerazione per persone che lavorano pesantemente, in condizioni spesso difficili e sicuramente con un salario di poco sufficiente a vivere». Continua a leggere

Ruberto a Oliverio: Calabria Etica è virtuosa

«Ho appreso dalla stampa che sarebbe intenzione del presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, istituire una commissione d’inchiesta su Fondazione Calabria Etica, da me presieduta. Lo stesso presidente, sempre rivolgendosi alla stampa, avrebbe, inoltre, genericamente parlato di “illegalità diffuse” all’interno degli enti in house e sub regionali», Continua a leggere

Capodanno, la cantante reggina Micaela protagonista su Rai2

A Capodanno lo speciale della serie “Unici” , trasmesso in prima serata su RaiDue, dedicato a “Il Volo”, il celebre trio dei tre tenori che  hanno ottenuto un successo internazionale interpretando brani della tradizione classica italiana e internazionale con stile e arrangiamenti moderni, vedrà tra i protagonisti della puntata anche la cantante Micaela, legata ai tre artisti da sentimenti di profondo affetto. Continua a leggere

Neve a Reggio Calabria, spiaggia imbiancata

Si è svegliata con la neve e temperature inusuali, prossime allo zero, la città di Reggio Calabria. Imbiancate anche le spiagge soprattutto a Catona e a Gallico. I fiocchi bianchi hanno fatto la loro fugace comparsa anche nella zona sud della città e sul lungomare. Gelo intenso anche nel resto della regione con la colonnina di mercurio che è scesa ampiamente sotto lo zero non solo nelle località montane di Sila, Aspromonte e Pollino, ma anche nell’entroterra. (Ansa)

Brancaleone, incendiata l’auto del sindaco

Persone non identificate hanno incendiato la notte scorsa, a Brancaleone, l’auto del sindaco Francesco Moio, di 52 anni. Le fiamme hanno distrutto la vettura, che era parcheggiate nei pressi dell’abitazione del sindaco e si sono propagate all’auto del fratello di Moio, anch’essa distrutta, danneggiandone una terza del padre del primo cittadino. Ad accorgersi del rogo è stato lo stesso Moio, avvocato penalista, che ha dato l’allarme. Indagano i carabinieri. (Ansa)

Sanità, Magorno: il commissario sarà Oliverio

“Ultime ore di 2014, un anno importante per l’Italia che, grazie al governo Renzi, sta cambiando verso davvero. Un anno di rinascita per la Calabria che, con Mario Oliverio Governatore, vede il Pd protagonista di quella #primaveracalabra che restituirà speranza ai calabresi”. Continua a leggere

Sequestrati oltre 500 chili di “botti” illegali

Oltre 550 chili di fuochi d’artificio illegali sono stati sequestrati dalla Polizia in provincia di Reggio Calabria. A Molochio gli agenti hanno trovato materiale pericoloso a casa di un trentacinquenne. Cinquecento kg di artifici pirotecnici sono stati trovati a Villa San Giovanni dove la polizia ha arrestato Massimo Crea, 40 anni, imprenditore, che teneva i botti in casa, in pieno centro. Altri 50 kg sono stati trovati a un quarantaquattrenne che è stato denunciato. (Ansa)