Reggio, le istituzioni “dimenticano” il Giorno della Memoria

«Le sollecitazioni e l’appello dell’Anpi di Reggio Calabria, rivolti nei giorni scorsi a tutte le istituzioni, a tutti i dirigenti scolastici e a tutti i giornalisti, hanno trovato ascolto presso numerose scuole di Reggio Calabria e provincia, mettendo a nudo contemporaneamente la diffusa insensibilità di molte istituzioni, pur destinatarie della lettera aperta, con cui erano invitate a “non dimenticare” il “Giorno della Memoria”». Lo rende noto l’Anpi di Reggio Calabria, l’Associazione dei partigiani che poi illustra il programma delle iniziative concordate con i dirigenti scolastici. Martedì 27 gennaio 2015, alle ore 9.00, alcune classi del Liceo scientifico statale “Leonardo da Vinci” assisteranno, nell’Aula Magna, allo spettacolo teatrale “Il canto dei deportati”, scritto e rappresentato da Giulio Bufo, affiancato dall’attrice Maria Filograsso. Sempre martedì 27 gennaio, alle ore 11.00, numerose classi del Liceo scientifico statale “Alessandro Volta” assisteranno, nella Sala Convegni, allo spettacolo “teatrale “Il canto dei deportati” mentre alle ore 18.00, lo spettacolo teatrale ” Il canto dei deportati” verrà rappresentato, nell’Aula Magna dell’ Istituto tecnico commerciale ” Raffaele Piria” per tutti i cittadini di Reggio Calabria interessati a “non dimenticare” e quindi ad assistere alla performance teatrale di Giulio Bufo e Maria Filograsso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...