Corone di fiori persino dalla Cgil di Bologna e dall’Emilia Romagna. E poi un mare di gente a Catanzaro per l’ultimo saluto a Quirino Ledda, il volto storico della sinistra calabrese scomparso ieri a 74 anni per un infarto. Un corteo muto e silenzioso di cittadini, esponenti del mondo politico (soprattutto di Sel del Pd), sindacale, delle associazioni a partire dall’Associazione partigiani, ha sfilato nella camera ardente allestita nella sede di Legacoop Calabria, della quale Ledda è stato dirigente prima nella categoria sociale e poi in quella culturale. Presente anche il gonfalone della Regione Calabria. Struggente il dolore dei due figli di Quirino Ledda, rientrati in Calabria una volta appresa la triste notizia. Nel pomeriggio i funerali laici nel quartiere Corvo dove Ledda abitava. A dare l’addio a Ledda anche il presidente della Regione Mario Oliverio, che con Ledda ha condiviso la presenza in Consiglio regionale nei primi anni ’80.

Ciao Quirino, l’ultimo saluto della Calabria
Rispondi