E’ un “ritorno al passato” il futuro politico di Peppe Scopelliti? Chissà, intanto spuntano segnali in tal senso. Continua a leggere

E’ un “ritorno al passato” il futuro politico di Peppe Scopelliti? Chissà, intanto spuntano segnali in tal senso. Continua a leggere
Si sono tenuti, a Catanzaro, i lavori del IX Comitato di Sorveglianza del Por Calabria Fesr 2007-2013, presieduto dal presidente della Regione Mario Oliverio e coordinato dal dirigente generale del Dipartimento Programmazione nazionale e comunitaria Paolo Praticò. Continua a leggere
L’annunciata riorganizzazione degli uffici presso il Comune di Reggio Calabria vedrà finalmente la luce. Continua a leggere
Cinque studenti e due autisti sono rimasti feriti a Rende in un tamponamento tra due pullman avvenuto vicino all’Università della Calabria. Uno degli studenti ha subito la frattura di entrambe le gambe ed è stato ricoverato in codice rosso. I ragazzi erano su un mezzo dell’azienda “Preite” proveniente da Campora San Giovanni e diretto all’ateneo. Il pullman, secondo la prima ricostruzione, avrebbe tamponato un altro mezzo della stessa azienda parcheggiato sotto un cavalcavia. (Ansa)
La Procura della Repubblica di Cosenza ha aperto un’inchiesta sulla realizzazione di un impianto di trattamento di rifiuti a Donnici, frazione a sud della città dei Bruzi. Continua a leggere
Dopo la prima commissione “Affari istituzionali”, anche la seconda commissione Bilancio del consiglio regionale ha approvato la proposta di legge sulla promozione “della parità di accesso tra uomini e donne alle cariche elettive regionali” presentata dal capogruppo di “Calabria in Rete” Flora Sculco. Continua a leggere
«Il personale delle Ex Aterp calabresi è fortemente preoccupato per Il perdurare della “voluta” situazione di confusione totale che, all’indomani dell’approvazione della legge regionale 24/2013, vede ancora oggi le Aziende territoriali per l’Edilizia residenziale pubblica della Calabria affogare in una sorta di limbo amministrativo e istituzionale, utile solo a soddisfare gli interessi di chi si è succeduto, nell’ultimo biennio, alla guida delle stesse». Continua a leggere
«Il 30 settembre 2015 scade la proroga dell’emendamento Orsomarso, la norma che permette l’utilizzo della discarica illegale di Celico. Il 30 settembre 2015 sarà l’ultimo giorno nel quale permetteremo che continui lo sversamento e la lavorazione dei rifiuti in un sito riconosciuto dalla Regione Calabria come soggetto a vincolo idrogeologico e paesaggistico ambientale». Continua a leggere
“La fotografia che emerge dal rapporto Svimez racconta un’Italia sempre più divisa e diseguale”. Continua a leggere
E’ di un morto e tre feriti il bilancio di un incidente stradale a Montepaone, nel Soveratese. Un uomo di 90 anni, Luigi Calio’, di Caraffa, è deceduto dopo che l’auto su cui viaggiava è andata a sbattere contro il muretto di un ponte su una strada interna. Indagini in corso per chiarire le cause dell’incidente.