Appello del Comitato Ambientale presilano in preparazione del blocco della discarica di Celico. Domani, giovedì 1 ottobre, alle ore 17,30 assemblea pubblica presso il Comune di Celico. Continua a leggere

Appello del Comitato Ambientale presilano in preparazione del blocco della discarica di Celico. Domani, giovedì 1 ottobre, alle ore 17,30 assemblea pubblica presso il Comune di Celico. Continua a leggere
«Noi abbiamo fatto una battaglia per rimettere in agenda il Ponte sullo Stretto di Messina ed è l’idea del Governo Renzi che svolta a sud». Continua a leggere
Due condanne e tre assoluzioni: queste le richieste avanzate dal sostituto procuratore generale Massimo Lia al termine della sua requisitoria nell’ambito del processo per associazione a delinquere scaturito dalla maxi inchiesta “Why not”. Continua a leggere
La Procura di Catanzaro ha chiesto il rinvio a giudizio per 24 persone indagate nell’inchiesta sull’”affaire” dell’eolico Wind Farm di Isola Capo Rizzuto, tra i più grandi d’Europa. Continua a leggere
Una vedova di 64 anni è stata arrestata dai carabinieri a Marina di Gioiosa Jonica per tentato omicidio nei confronti dell’autista di un autobus di linea in sosta. I carabinieri sono intervenuti mentre la donna, armata di un coltello con lama da 30 centimetri, cercava di colpire l’autista, un quarantenne di Catanzaro. All’origine del gesto, secondo gli investigatori, ci sarebbe stato il rifiuto dell’uomo alle avances da parte della donna. (Ansa)
Nel quadro dell’elaborazione dei Patti per il Sud, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti ha incontrato oggi a Palazzo Chigi il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà. Continua a leggere
Nel secondo trimestre del 2015 il saldo complessivo tra nuove assunzioni e uscite in provincia di Cosenza è in miglioramento rispetto a un anno fa (+4.448 in termini assoluti e +54,7%). In particolare, le comunicazioni totali di avviamento dei rapporti di lavoro in provincia sono state 46.568, con un incremento dell’8,4% in confronto al secondo trimestre del 2014. Le cessazioni complessive sono pari a 33.995, in diminuzione del 2,4% sempre rispetto al II trimestre del 2014. Continua a leggere