E’ di circa 163 milioni il deficit potenziale della Regione Calabria. Lo riferisce il Corriere della Sera che nei giorni scorsi ha dedicato un servizio alla situazione delle Regioni dopo la sentenza della Corte costituzionale che ha bocciato il bilancio del Piemonte a causa dell’utilizzo improprio delle risorse nazionali per il pagamento dei debiti. Secondo il Corriere della Sera, che citava dati della Ragioneria e del ministero del Tesoro, la vicenda ha aperto uno scenario preoccupante, perché si rischia di determinare un “buco” complessivo di oltre 19 miliardi. La Regione Calabria comunque è tra le Regioni che presentano un rischio molto contenuto: potenzialmente gravi invece – secondo il Corsera – le situazioni di Lazio (“in rosso” per 8,7 miliardi), Piemonte (3 miliardi), Campania (2,7 miliardi) e Veneto (1,5 miliardi), mentre le uniche Regioni che non corrono alcun rischio di deficit sono Lombardia e Basilicata. Sempre secondo il Corriere della Sera tuttavia il governo sta studiando alcune soluzioni per neutralizzare ogni rischio, a partire da un disegno di legge che cancelli l’obbligo di pareggio di bilancio per le Regioni.

Bilancio della Regione, potenziale deficit di 163 milioni
Rispondi