«Il Progetto Bul Calabria consente la realizzazione, nella nostra regione, della rete di nuova generazione in fibra ottica, che ha l’obiettivo di favorire la connettività con banda ultralarga in 223 comuni per contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale europea». Lo afferma sulla sua pagina facebook il presidente della Regione Mario Oliverio. «Nei comuni interessati – aggiunge Oliverio – saranno raggiunte circa 800 mila unità immobiliari con connessioni fino a 30 Megabit al secondo, e più di 980 edifici, tra sedi della pubblica amministrazione centrale e locale e delle forze armate, istituti scolastici, uffici della Pubblica Istruzione, ospedali e strutture sanitarie. Il progetto prevede un finanziamento pubblico di circa 63,5 milioni di euro grazie all’utilizzo dei fondi europei Fesr, a cui si aggiungono 36,6 milioni di euro di investimento da parte di Telecom Italia. Puntare alle digitalizzazione come a uno dei più importanti fattori di cambiamento economico e sociale».

Banda ultralarga, la “scommessa” di Oliverio
Rispondi