Pioggia e vento forte in Calabria nelle ultime ore. Le precipitazioni più intense si stanno verificando lungo la fascia tirrenica della regione, con mareggiate lungo le coste, e a Cosenza dove il fiume Crati è in piena. Intense raffiche di vento, con pioggia a tratti, anche a Catanzaro dove i vigili del fuoco sono intervenuti in diverse zone della città per degli alberi sradicati e cornicioni pericolanti. A causa di un movimento franoso, l’Anas, in provincia di Cosenza, ha chiuso provvisoriamente al traffico lo svincolo della strada statale 283 “delle Terme Luigiane” per San Marco Argentano. La chiusura è resa necessaria a causa di un cedimento del terreno nei territori limitrofi allo svincolo. L’uscita consigliata per chi è diretto a San Marco Argentano è all’altezza del km 27,300. Sul posto è presente il personale dell’Anas e delle forze dell’ordine per evitare disagi alla circolazione e ripristinare al più presto le normali condizioni di viabilità. Il fiume Crati è esondato in tre punti nelle campagne del comune di Tarsia. La zona interessata si trova a valle della diga di Tarsia. A causa dell’esondazione si sono verificati ingenti danni alle campagne. La strada provinciale “Via dell’Argine” che collega i comuni di Tarsia, Santa Sofia d’Epiro e Bisignano è stata chiusa al traffico. (Ansa)
Maltempo in Calabria: disagi tra frane e fiumi in piena
Rispondi