Archivi categoria: alaco

“Cattive acque”, lo scandalo del lago Alaco

“Cattive acque” in Calabria. In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, Legambiente ha pubblicato un dossier – “Storie di falde, fiumi e laghi inquinati” – sui più scandalosi casi di cattiva gestione in tutt’Italia. Per quanto riguarda la nostra regione Legambiente ha alzato i riflettori sul lago dell’Alaco, al confine tra le province di Catanzaro e Vibo Valentia, e sul lago Arvo-Ampollino a cavallo tra le province di Crotone, Cosenza e Catanzaro. Continua a leggere

Lo scandalo Alaco e i silenzi sull’emergenza acqua in Calabria

Lo scandalo della diga dell’Alaco risale alla notte dei tempi. All’indomani dell’apertura della prima inchiesta sull’acqua sporca che usciva dall’invaso nelle Serre Vibonesi, nel maggio 2011 il giornalista di Repubblica Paolo Rumiz pubblicò una bellissima inchiesta “sul campo” evidenziando gli interessi della criminalità organizzata di quell’area e le carenze della società regionale di gestione del sistema idrico, la Sorical, nelle mani di una grande multinazionale francese, Veolià. Continua a leggere

Alaco, chiesto il processo per 16 indagati: c’è anche Abramo

Mentre venivano notificati i dieci avvisi di garanzia nell’ambito dell’operazione “Acqua sporca 2”, indirizzati a 7 funzionari pubblici e 3 imprenditori, la procura di Vibo Valentia ha chiesto il rinvio a giudizio per 16 degli indagati del primo filone di inchiesta, “Acqua sporca 1”. Continua a leggere