“C’è il rapporto tra massoneria deviata e ‘ndrangheta ancora oggi, anzi forse in termini numerici è ancora più stringente di prima”. Continua a leggere

“C’è il rapporto tra massoneria deviata e ‘ndrangheta ancora oggi, anzi forse in termini numerici è ancora più stringente di prima”. Continua a leggere
La Dia di Reggio Calabria ha confiscato beni per un valore di 15 milioni di euro a due presunti esponenti della ‘ndrangheta in esecuzione di decreti emessi dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale. Continua a leggere
Alcune migliaia di persone hanno manifestato a Polistena, in provincia di Reggio Calabria, per la prima “Marcia degli amministratori sotto tiro” organizzata da Avviso Pubblico. Continua a leggere
«Il messaggio che lei può portare domani è questo: la Commissione Antimafia sarà al mio fianco ma il primo compito che ho a Platì è di combattere la ‘ndrangheta primo nemico di questa comunità: se lei fa questa affermazione avrà il nostro aiuto». Continua a leggere
A Platì nessuno vuole i beni confiscati: lo ha raccontato l’ex commissario straordinario del Comune, Anna Palombi, in audizione davanti alla Commissione Antimafia. Continua a leggere
La commissione parlamentare Antimafia presieduta da Rosy Bindi ascolterà tutti i sindaci eletti nei Comuni sciolti per infiltrazioni mafiose. Continua a leggere
«L’impegno della mia amministrazione per la legalità e contro la mafia è assolutamente ovvio. Ed è superfluo che io lo sottolinei». Continua a leggere
Società, immobili, automezzi, titoli finanziari: è un vero proprio impero economico, il cui valore è stimato in 324 milioni di euro, quello confiscato dalla Dia di Reggio Calabria a Vincenzo Oliveri, 62 anni, noto imprenditore operante nel settore oleario con interessi nel comparto alberghiero, in quello immobiliare e dei servizi, in Calabria – in particolare nella piana di Gioia Tauro e nella provincia di Catanzaro – ma anche in Abruzzo e in Toscana. Continua a leggere
Il comune di Platì è stato sciolto 15 volte e alle prossime elezioni si presentano due liste civiche: lo rileva la Commissione Antimafia che ha riservato al Comune calabrese un focus all’interno della Relazione approvata oggi. Continua a leggere
Sono 14 i candidati segnalati dall’Antimafia per le Comunali del 5 giugno. Continua a leggere