“Non permetteremo che il Parco nazionale di Aspromonte si trasformi in un poltronificio, una sorta di bottino da spartire tra i soliti noti”. Continua a leggere

“Non permetteremo che il Parco nazionale di Aspromonte si trasformi in un poltronificio, una sorta di bottino da spartire tra i soliti noti”. Continua a leggere
Sette persone sono state arrestate a San Luca dai carabinieri del Gruppo di Locri per produzione e traffico di sostanze stupefacenti. Tra i destinatari dei provvedimenti restrittivi c’è anche un diciottenne che all’epoca dei fatti era minorenne. Il giovane, secondo l’accusa, si recava insieme al padre a coltivare una florida piantagione di canapa indiana in Aspromonte. Sono state sequestrate nove coltivazioni per complessive 1.040 piante e 21 chili di marijuana.
Un pastore, Donato Alvaro, 40 anni, già noto alle forze dell’ordine, è scomparso da una decina di giorni dalla sua abitazione a Sinopoli. Continua a leggere
I deputati del Partito democratico Nicodemo Oliverio e Demetrio Battaglia hanno rivolto al ministro dell’Ambiente e al ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali un’interrogazione sulla designazione del consigliere regionale calabrese Francesco Cannizzaro a componente del consiglio direttivo dell’Ente Parco nazionale dell’Aspromonte. Continua a leggere
Nominato il consiglio direttivo dell’Ente Parco nazionale dell’Aspromonte con carica quinquennale, con decreto del ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare del 19 febbraio. Continua a leggere
Gelo con bufere di neve sulla Sila e in Aspromonte hanno caratterizzato la notte di Capodanno in Calabria. Temperature ancora rigide e vento forte un pò in tutta la regione. A Lorica c’è circa mezzo metro di neve e il termometro segna – 6 gradi, qualche grado in meno dei – 9 registrati ieri. Analoga situazione a Camigliatello (-5). Colonnina di mercurio abbondantemente sotto lo zero anche a Gambarie (-4) e sul Pollino con tetti imbiancati ad Alessandria del Carretto. (Ansa)
Armi e munizioni sono state trovate dai carabinieri nella zona dell’Aspromonte. A Ciminà è stato trovato un fucile calibro 12 ed una busta con 58 cartucce di vario calibro. Le armi e le munizioni erano nascoste in un terreno abbandonato ricoperto di sassi e arbusti. A Platì sono state trovate 109 cartucce di vario calibro e un contenitore di vetro con 800 grammi di polvere da sparo. Tutto il materiale sarà sottoposto ad accertamenti balistici. (Ansa)