La Calabria si conferma terra di emigranti. Tra povertà, mancanze di opportunità e di lavoro, il fenomeno dei calabresi che lasciano la regione è inarrestabile. Continua a leggere

La Calabria si conferma terra di emigranti. Tra povertà, mancanze di opportunità e di lavoro, il fenomeno dei calabresi che lasciano la regione è inarrestabile. Continua a leggere
Nel 2014 “l’occupazione in Calabria ha lievemente recuperato, dopo il forte calo registrato l’anno precedente”. Continua a leggere
Continua ad arrancare uno dei settori che dovrebbe rappresentare il valore aggiunto per la Calabria: il turismo. Continua a leggere
Opere pubbliche tra crisi del settore dell’edilizia e incompiute. Secondo l’annuale rapporto sull’economia della Calabria della Banca d’Italia-filiale di Catanzaro «l’attività del settore delle costruzioni avrebbe subito nel 2014 un nuovo calo, come confermato dalle stime di Prometeia sul valore aggiunto (-6,3 per cento)». Continua a leggere
La “frenata” del porto di Gioia Tauro. E’ quanto emerge dall’annuale rapporto sull’economia della Calabria curato dalla Banca d’Italia filiale di Catanzaro. Continua a leggere
Timidi segnali di risveglio per l’economia calabrese dopo il crollo del 2013. E’ quanto rivela l’annuale rapporto della Banca d’Italia-filiale di Catanzaro, in corso di presentazione all’università Magna Graecia. Continua a leggere
Il presidente della Regione che verrà si troverà dentro un mare di guai. Il tradizionale periodico rapporto della filiale regionale della Banca d’Italia consegna un’altra immagine devastante dell’economia calabrese. Continua a leggere