“Enza Bruno Bossio esca dalla commissione Antimafia, dopo la notizia di finanziamenti alla deputata Pd da parte di società finite nel mirino della Direzione investigativa antimafia di Catanzaro”. Continua a leggere

“Enza Bruno Bossio esca dalla commissione Antimafia, dopo la notizia di finanziamenti alla deputata Pd da parte di società finite nel mirino della Direzione investigativa antimafia di Catanzaro”. Continua a leggere
di Luciano Regolo
Si fa quasi fatica a commentare il terremoto politico giudiziario scatenato da Rimborsopoli, l’inchiesta sui faraonici rimborsi dei consiglieri regionali della passata legislatura. Continua a leggere
di Luciano Regolo
Il carattere a bastoni delle scritte più grandi, d’un nero cupo, come i nomi degli annunci mortuari, ma anche il testo vagamente (e forse involontoriamente) riecheggiante una delle prime campagne anti-aids (“se lo conosci lo eviti”), rivisti oggi, hanno tutto l’effetto di un’autoironia beffarda… Continua a leggere
di Luciano Regolo
Non è una novità che in Calabria la libertà di stampa sia fortemente a rischio se non in via di estinzione. Ma l’ultimo caso di “tentato bavaglio” mette i brividi e deprime ancor più perchè coinvolge un magistrato, un uomo di legge, per giunta solerte nella lotta contro la n’drangheta e le sue infiltrazioni. Il collega reggino Claudio Cordova, dopo aver rivelato in un articolo pubblicato sia sul sito “Il dispaccio.it”, sia su “Il Quotidiano”, l’aspro contenzioso legale che oppone Gerardo Dominijanni a un maresciallo dell’Arma, si è visto recapitare un’inquietante lettera da parte dell’avvocato del primo, il quale ritiene le notizie che lo riguardano «tendenziose e lesive della reputazione». Continua a leggere