Archivi categoria: calcioscommesse

Calcioscommesse, nuovi avvisi di garanzia

La Polizia sta notificando nuovi avvisi di garanzia, emessi dalla Procura di Catanzaro, a 10 persone, tra cui calciatori e dirigenti, accusate di avere combinato le partite Tuttocuoio-Gubbio, Santarcangelo-Ascoli, Gubbio-Santarcangelo, L’Aquila-Grosseto e Juve Stabia-Vigor Lamezia del campionato di Lega Pro 2014/2015. Alcuni erano già indagati nell’operazione Dirty Soccer. Ai nuovi è contestata la frode in competizioni sportive aggravata dall’essere oggetto di concorsi pronostici. (Ansa)

Calcioscommesse, nuovi guai per la Vigor Lamezia

La Polizia ha eseguito decreti di perquisizione con contestuali avvisi di garanzia, disposti dalla Procura della Repubblica di Catanzaro, a carico di 9 persone, tra cui calciatori e dirigenti di società sportive, ritenute responsabili di aver partecipato all’alterazione dei risultati delle partite Martina-Paganese, Vigor Lamezia-Casertana, Salernitana-Barletta e Pistoiese-L’Aquila, tutte del campionato di Lega Pro 2014/2015. Continua a leggere

Calcioscommesse, nuovi arresti e nuovi indagati

La Polizia ha eseguito 17 arresti, tra carcere e domiciliari, emessi dal Gip di Catanzaro nell’ambito dell’operazione Dirty Soccer sul calcioscommesse. I provvedimenti riguardano persone già sottoposte a fermo il 19 maggio scorso. Il Gip ha così confermato il quadro che aveva portato la Dda catanzarese a emettere i provvedimenti. Nell’inchiesta ci sono nuovi indagati, fra dirigenti e calciatori, del campionato di Eccellenza Calabria.

Calcioscommesse, ecco le decisioni dei Gip – LEGGI TUTTE LE POSIZIONI

Trentatrè fermi non convalidati, dieci convalidati, e uno ancora da decidere, e poi quattordici indagati rimessi in libertà, dodici che restano in carcere, quindici che sono andati agli arresti domiciliari, due sottoposti all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, e l’ultimo ancora da decidere. Continua a leggere

Calcioscommesse, l’amarezza di Libera: fatti inquietanti

“Il rischio che un altro ‘palazzo’ faccia affari sul calcio è ormai più che un’ombra. Siamo davanti a uno spaccato inquietante, dove il calcio pulito diventa una scommessa. Partite truccate, presidenti collegati con la malavita, ultras utilizzati per sbrigare ‘lavoro sporco’, calciatori pronti a scommettere contro la proprio squadra. Il calcio italiano negli ultimi anni non si è fatto mancare niente”. Continua a leggere

Calcioscommesse, “bufera” sulla Vigor Lamezia

Lo scandalo “Dirty Soccer” travolge i vertici dirigenziali della Vigor Lamezia, con i fermi del ds Fabrizio Maglia, del responsabile marketing Felice Bellini, catanzarese di 38 anni e del braccio destro di quest’ultimo Sebastiano La Ferla, 44 anni, anch’egli di Catanzaro, mentre è «al vaglio degli inquirenti» la posizione di Claudio Arpaia, presidente del sodalizio lametino. Continua a leggere