Archivi categoria: corbelli

Regione, Corbelli nello staff di Oliverio

“Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, è entrato a far parte dello staff del presidente della Regione, Mario Oliverio. Per l’espletamento del suo ruolo istituzionale, per la tutela dei diritti umani, opererà nella struttura del capo di gabinetto, Gaetano Pignanelli”. Continua a leggere

Cimitero dei migranti, parte l’iter per la costruzione

«Questo è il luogo in cui sorgerà il cimitero dei migranti. Debbo ringraziare il sindaco di Tarsia, l’avvocato Amoruso, per aver messo a disposizione questo terreno, debbo ringraziare il leader dei Diritti civili, Franco Corbelli per aver assunto questa iniziativa confermando quella che è la sua sensibilità per i diritti umani e la dignità degli uomini e delle donne». Continua a leggere

Sanità, Corbelli: Scura rinunci ai 175mila euro di indennità

«Chiedo al commissario per la sanità Massimo Scura di rinunciare alla stratosferica indennità che gli viene corrisposta (175mila euro all’anno; quasi 500 euro al giorno) e, se ha cuore la Calabria, sua e nostra regione, di svolgere, lui che è già pensionato, gratuitamente il suo incarico, chiedendo solo un rimborso spese». Continua a leggere

Immigrazione, il dolore di Corbelli: dedicheremo il Cimitero al piccolo Aylan

Il cimitero internazionale dei migranti, che sarà realizzato dalla Regione Calabria in un luogo fortemente simbolico, nell’area dell’ex campo di concentramento Ferramonti di Tarsia, sarà dedicato e intitolato al piccolo Aylan Kurdi, il bambino siriano di 3 anni trovato ieri senza vita su una spiaggia della Turchia e le cui foto hanno colpito profondamente tutti e riempito il cuore di dolore e di rabbia. Continua a leggere

Autostrada, Corbelli: nessuno pensa all’operaio morto…

«Un mese e mezzo fa avevo rivolto un appello alle istituzioni, a iniziare dalla Regione Calabria, di aiutare la famiglia del giovane operaio romeno, Adrian Miholca, 25 anni, che ha perso la vita il 2 marzo precipitando con la ruspa per il crollo di una campata del viadotto Italia della A3. Non c’è stata purtroppo sino a oggi alcuna risposta. Nessuna solidarietà e nessun aiuto è arrivato dalla Regione e dalle altre istituzioni preposte. L’operaio è stato completamente dimenticato». Continua a leggere

Immigrazione, ecco l’area per le vittime dei naufragi

L’area dove sorgerà il cimitero dei migranti, adiacente all’ex campo d’internamento di Ferramonti di Tarsia, è stata mostrata dal sindaco, Roberto Ameruso, e dal leader di Diritti Civili, Franco Corbelli. Si tratta di alcune decine di ettari di terreno comunale. “Abbiamo scelto il 25 aprile – hanno detto Ameruso e Corbelli – come data simbolica per presentare questa iniziativa. Sarà il luogo dove rendere omaggio a quanti hanno perso la vita nei viaggi della speranza”. (Ansa)