Anche la Corte dei Conti certifica le criticità della gestione del Piano di rientro e del commissariamento della sanità in Calabria. Continua a leggere

Anche la Corte dei Conti certifica le criticità della gestione del Piano di rientro e del commissariamento della sanità in Calabria. Continua a leggere
La Procura regionale della Corte dei Conti ha depositato una citazione nei confronti di Fincalabra, società in house della Regione Calabria, per un danno erariale di un milione e 613 mila euro «derivante da illegittime assunzioni di personale esterno». Continua a leggere
La Regione Calabria ha un «inventario incompleto» dei beni e non c’è ancora la volontà dell’ente di «risolvere la problematica». Continua a leggere
«Ogni euro speso dovrà avere un adeguato moltiplicatore di reddito e di prodotto interno: questa è la regola che orienterà le decisioni della Giunta. I soldi pubblici non sono soldi di nessuno. Sono soldi di tutti». Continua a leggere
Un disordine permanente e quasi “storicizzato”. Sulla gestione del personale della Regione fino al 2014 arrivano le critiche della Corte dei Conti, che in sede di giudizio di parifica del Rendiconto relativo all’anno scorso evidenzia le endemiche lacune del settore. Continua a leggere
E’ un altro “buco nero” lasciato in eredità dalle precedenti amministrazioni regionali. Continua a leggere
La pesante eredità del passato e la notevole incidenza della generale crisi economica ma anche le misure messe già in campo e quelle da mettere in campo per evitare squilibri di bilancio. Continua a leggere
L’eredità dell’amministrazione regionale della scorsa legislatura è un “buco” di bilancio di 120 milioni. Continua a leggere
Un contenzioso galoppante e soprattutto non quantificato e quindi non quantificabile. Nel giudizio di parificazione del Rendiconto 2014 della Regione la Corte dei Conti conferma il “buco nero” già riscontrato nell’anno precedente. Continua a leggere
“L’evoluzione normativa che ha determinato, a carico dei contribuenti calabresi, il progressivo incremento dell’aliquota dell’addizionale regionale Irpef rappresenta l’evidenza di un chiaro quadro fallimentare della gestione della spesa sanitaria regionale”. Continua a leggere