Le mille tentazioni della “casta” politica calabrese. I consiglieri regionali della Calabria provano a “riprendersi” il vitalizio e il trattamento di fine rapporto che erano stati aboliti nella passata legislatura. Continua a leggere

Le mille tentazioni della “casta” politica calabrese. I consiglieri regionali della Calabria provano a “riprendersi” il vitalizio e il trattamento di fine rapporto che erano stati aboliti nella passata legislatura. Continua a leggere
Sono due i candidati alla presidenza della Provincia di Cosenza e sette le liste presentate questa mattina alla Provincia per l’elezione del presidente ed il rinnovo del Consiglio in programma il 29 gennaio. Continua a leggere
Quella contro di me è «un’accusa sconvolgente e ingiusta». «Io sono innocente e non ho mai svenduto il mio ruolo di parlamentare», «né ho mai stipulato patti con la criminalità organizzata». Continua a leggere
«Rituale e persino poco utile per difendere la stessa autorevolezza dell’istituzione Regione oggi minata dall’antipolitica galoppante e dalle sortire del governo Renzi, nonché da una riforma costituzionale che, se passasse, ridurre le Regioni alla stregua di dopolavori». Continua a leggere
«Il clima di confusione generato alla Provincia di Cosenza dalle reazioni scomposte del consigliere provinciale Graziano Di Natale, nei confronti di una sentenza che vorrebbe interpretare in molteplici modi, facendosi sponda anche attraverso illustri esponenti istituzionali colleghi di partito, rischia davvero di penalizzare il lavoro dell’amministrazione. Con disagi che, purtroppo, si ripercorreranno soprattutto sui cittadini della nostra grande provincia». Continua a leggere
Individuata dai carabinieri quella che viene definita la «struttura segreta di vertice della ‘ndrangheta in grado di dettare le linee strategiche» di tutta l’organizzazione e di «interagire sistematicamente e riservatamente con gli ambienti politici, istituzionali e imprenditoriali»: cinque gli arresti, eseguiti dai carabinieri del Ros e da quelli di Reggio Calabria. Continua a leggere
«Dove il centrodestra si è presentato unito ha vinto. In Calabria è successo a Cosenza dove Mario Occhiuto è tornato a governare dopo la precedente esperienza amministrativa. A Savona siamo tornati a guidare il Comune dopo 22 anni. E lo stesso è accaduto in una decina di capoluoghi importanti come Trieste, in una regione, peraltro, in cui il presidente è il vicesegretario del Pd. Se si presenta invece diviso, com’è accaduto a Roma, il centrodestra viene severamente punito». Continua a leggere
“Il presidente Oliverio affonda Fincalabra, la società in house della Regione, sottraendole un compito specifico (l’assistenza tecnica al Por) che gli era stata formalmente affidato dalla precedente giunta regionale. Tutto ciò avviene con un bando palesemente illegittimo probabilmente per favorire agenzie esterne”. Continua a leggere
«La lettura completa dei dati elettorali regionali mette in luce un cambio deciso da parte dell’elettorato calabrese. Per la prima volta ed in modo massiccio il voto è contro il Potere. Vince il voto di opinione e il civismo. Una sconfitta bruciante per il Pd e il governo regionale, che si salva solo a Rossano ma perché alleato con Fi rappresentata dal coordinatore provinciale di Cosenza, Giuseppe Graziano». Continua a leggere
Il presidente del Consiglio regionale, Nicola Irto, ha firmato i decreti di nomina relativi ai professionisti selezionati, mediante sorteggio pubblico, per ricoprire incarichi di controllo, garanzia e vigilanza di competenza di Palazzo Campanella. Continua a leggere