Archivi categoria: giustizia

Giustizia, il Csm rimarca l’emergenza Calabria

Serve riflettere sulle piante organiche della magistratura, affrontando il tema della mobilità e della necessità di richiedere al Ministro un intervento per ripensare gli incentivi per le sedi disagiate, che dovrebbero essere individuati di volta in volta dal Csm «con una assunzione di responsabilità politica». Continua a leggere

Scarcerati per giustizia “lumaca”, la difesa dei magistrati

«Le scarcerazioni di Filippo Morgante, Maria Carmela Surace e Antonino Ciappina sono dovute ad una rimodulazione dei termini all’indomani delle assoluzioni dei tre dai reati più gravi, tra cui omicidio ed estorsione aggravata, e ciò al fine di dare esecuzione alle scansioni processuali del Codice di procedura penale». Continua a leggere

Reggio, De Raho: giù le mani dalla Corte d’appello

«Ci lascia davvero perplessi il fatto che nella relazione depositata dalla Commissione Vietti sulla nuova definizione delle circoscrizioni giudiziarie italiane, non vi sia alcun riferimento alle emergenze dovute alla presenza, in alcuni territori, della ‘ndrangheta, della mafia e della camorra». Continua a leggere