Archivi categoria: inps

Ammortizzatori, stop ai pagamenti: scatta la protesta

Nuova protesta dei percettori di ammortizzatori sociali i cui pagamenti sono stati sospesi dall’Inps per mancanza di disponibilità economiche. Una delegazione di lavoratori in mobilità e cassa integrazione – in Calabria circa 30mila persone – questa mattina ha dapprima presidiato la sede dell’Istituto di previdenza a Catanzaro, quindi si è trasferita davanti la prefettura (nella foto) chiedendo e ottenendo un incontro con il prefetto Latella per sollecitare il ministero del Lavoro e la Regione Calabria a trovare le risorse necessarie a pagare le spettanze arretrate, alcune mensilità delle quali risalgono al 2014.

Ammortizzatori, Regione a muso duro contro l’Inps

Il Dipartimento regionale allo “Sviluppo economico e Lavoro” definisce «del tutto incomprensibile l’atteggiamento dell’Inps regionale nel non volere procedere al pagamento di alcune mensilità degli ammortizzatori sociali in deroga di fronte, non solo alla disponibilità dei cinquantacinque milioni di euro necessari ad effettuare i pagamenti, ma anche in presenza di un accordo istituzionale tra le parti sociali e la Regione, stipulato e sottoscritto nel pieno rispetto della normativa nazionale». Continua a leggere

Ammortizzatori, la Cisl denuncia ritardi nei pagamenti

«A oggi, nonostante la firma dell’accordo istituzionale e il decreto regionale numero 4924 che autorizza il pagamento di due mensilità, intollerabili ritardi impediscono l’erogazione delle spettanze in favore di migliaia di lavoratori che aspettano da mesi. E’ evidente che il protrarsi di tali ritardi rischia di generare una esplosione delle già forti tensioni sociali che si registrano sui territori». Continua a leggere

Catanzaro, un protocollo contro usura ed estorsione

Aiutare le vittime di usura ed estorsione che hanno avuto il coraggio di denunciare. E’ l’obiettivo dell’iniziativa voluta dalla Prefettura di Catanzaro, dove è stato siglato il protocollo d’intesa che coinvolge le Prefetture del capoluogo calabrese e di Cosenza, Crotone e Vibo, la Procura di Catanzaro, l’Inps, l’Agenzia delle entrate ed Equitalia. Continua a leggere

Scoperti falsi braccianti, truffa da 200mila euro

I finanzieri di Rossano hanno scoperto una truffa all’Inps da 200mila euro ed hanno denunciato alla Procura di Castrovillari 125 falsi braccianti. Un imprenditore agricolo, attraverso falsi contratti di affitto di terreni, ha documentato all’Inps l’assunzione dei falsi braccianti per oltre 7.300 giornate lavorative. La truffa è stata realizzata dal 2012 al 2014. I falsi braccianti hanno ottenuto illecitamente le indennità di disoccupazione, maternità e malattia. (Ansa)

Truffa all’Inps, scoperti 475 falsi braccianti

La Guardia di finanza di Sibari ha scoperto una truffa all’Inps per un milione e 200 mila euro e ha denunciato 475 falsi braccianti agricoli. Dalle indagini, dirette dalla Procura di Castrovillari, è emerso che un imprenditore agricolo ha fittiziamente assunto i braccianti consentendo loro di percepire le indennità previdenziali e assistenziali. Per 36 mila giornate lavorative è stato omesso il versamento dei contributi. (Ansa)