Archivi categoria: lanzetta

Lanzetta nel mirino della ‘ndrangheta, 14 arresti

Operazione dei carabinieri del Nucleo investigativo del Gruppo di Locri, nella provincia di Reggio Calabria, ed in particolare nell’area dell’alto Jonio reggino, e nelle province di Catanzaro, Roma e Firenze, per l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 14 persone ritenute responsabili di vari reati. Continua a leggere

Premio alla legalità per la Lanzetta: la lezione di Ambrosoli

Il 9 dicembre Maria Carmela Lanzetta, già sindaco di Monasterace e ministro per gli Affari regionali, oggi presidente dell’Associazione “Umberto Zanotti Bianco”, riceverà un altro premio per la Legalità da parte dell’Unsic (Unione nazionale sindacale imprenditori e coltivatori): il Premio Cultura di impresa per la sezione Cultura e Legalità, che verrà consegnato alle ore 18.00 nella “Sala delle Colonne” del Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri. Continua a leggere

L’antimafia e il dovere della responsabilità

«Rinnovo la mia solidarietà e vicinanza affettiva agli amici Marinella, Renato, Annalisa e Giulio Fiorenza e, naturalmente, a Vincenzo Linarello e a tutti i loro collaboratori per l’intimidazione mafiosa-‘ndranghetista subita per la settima volta; ma queste attestazioni, pur necessarie, non bastano più e devono essere integrate da iniziative fattuali ed efficaci». Continua a leggere

Archeologia, speranze e timori per il parco Kaulon

«Qualche tempo fa abbiamo lanciato l’allarme per il sito archeologico di Kaulon, sia perché incustodito, quindi possibile preda di tombaroli, sia perché l’imminente arrivo dell’inverno e delle mareggiate – di cui abbiamo avuto già qualche assaggio – potrebbero di nuovo mettere a repentaglio la sicurezza del pavimento mosaicato “dei draghi e dei delfini” portato alla luce nel 2012 dall’archeologo Francesco Cuteri e la sua equipe di studenti e volontari». Continua a leggere

La Lanzetta ritorna nella “sua” Casal di Principe

«E’ con profonda emozione che ho vissuto la visita a Casal di Principe, invitata dal sindaco Renato Natale, per la mostra “La luce vince l’ombra. Gli Uffizi a Casal di Principe”, a cura di Antonio Natali e Fabrizio Vona con Marta Onali; con opere di Luca Giordano, Artemisia Gentileschi, Mattia Preti e Giovan Battista Caracciolo, opere provenienti dagli Uffizi di Firenze, il Museo di Capodimonte, la Reggia di Caserta e dalla collezione Terrae Motus di Lucio Amelio. Ma anche un’opera di Andy Warhol sul terremoto dell’Irpinia del 1980». Continua a leggere