Archivi categoria: libera

Don Ciotti al cantiere di “ReActionCity Women”

Il progetto “ReActionCity Women”, sin dal suo inizio, sta riscuotendo consensi per la propria valenza sociale e culturale e per la propria forte carica di innovazione. Stamane, è arrivato un nuovo importante riconoscimento, quello di don Luigi Ciotti. Continua a leggere

Don Ciotti: contro la ‘ndrangheta una nuova Resistenza

«Auguro a voi una nuova resistenza, dobbiamo portare avanti ancora un processo di liberazione». Lo ha affermato don Luigi Ciotti, fondatore di “Libera”, parlando a Siderno all’evento “Le radici della memoria” organizzato per ricordare il giovane commerciante Gianluca Congiusta, ucciso dieci anni fa, e tutte le vittime della ‘ndrangheta. Continua a leggere

“Giovani e legalità” al Parco di Catanzaro

“L’educazione alla legalità è fondamentale soprattutto nelle scuole, dove gli alunni possono acquisire la coscienza dell’importanza del rispetto delle regole, delle norme e dei canoni comportamentali nelle comunità in cui crescono. L’impegno di ‘Libera’ sul nostro territorio è meritorio e necessita del sostegno di tutte le istituzioni. La Provincia di Catanzaro è pronta a fare la propria parte, in prima linea per la realizzazione di progetti come questo che contribuiscono ad individuare e a prendere coscienza degli atteggiamenti illegali, contribuendo a combatterli e neutralizzarli”. Continua a leggere

Calcioscommesse, l’amarezza di Libera: fatti inquietanti

“Il rischio che un altro ‘palazzo’ faccia affari sul calcio è ormai più che un’ombra. Siamo davanti a uno spaccato inquietante, dove il calcio pulito diventa una scommessa. Partite truccate, presidenti collegati con la malavita, ultras utilizzati per sbrigare ‘lavoro sporco’, calciatori pronti a scommettere contro la proprio squadra. Il calcio italiano negli ultimi anni non si è fatto mancare niente”. Continua a leggere

Antimafia, Oliverio: sosterremo “Libera Terra”

«Bene ha fatto il prefetto di Reggio Calabria, Claudio Sammartino, a intensificare le misure di vigilanza e di controllo nei confronti della cooperativa dei giovani della Valle del Marro che gestiscono da dieci anni i terreni confiscati alla ‘ndrangheta nella Piana di Gioia Tauro». Continua a leggere

Magorno: solidarietà alla coop “Libera Terra”

«Ho provato sentimenti di sconcerto e dolore nel vedere la immagini dei 96 alberi di ulivo tagliati da ignoti, con chiaro intendo intimidatorio, nei terreni confiscati alla criminalità e gestiti da Libera a Oppido Mamertina. Esprimo alla cooperativa “Libera Terra” la solidarietà dei democratici calabresi per questo gesto grave e vergognoso». Continua a leggere

Nuova intimidazione delle cosche a cooperativa di “Libera”

Un centinaio di alberi di ulivo gestiti dalla cooperativa Valle del Marro “Libera Terra” sono stati tagliati da sconosciuti. L’uliveto, confiscato alla ‘ndrangheta, è gestito dalla cooperativa in località Baronello, a Castellace, frazione di Oppido Mamertina. Sono stati i soci della cooperativa a scoprire il taglio degli alberi, fatto con l’uso di accette. Si tratta della terza intimidazione in quattro anni ai danni della cooperativa. Indagano i carabinieri. (Ansa)

Antimafia, così Catanzaro “libera” Catanzaro – FOTOGALLERY

La pioggia scesa su Catanzaro nel bel mezzo del pomeriggio, ha generato un effetto inatteso: è riuscita ad avvicinarci. Da una situazione di emergenza che ha causato il dislocamento della manifestazione da Piazza Prefettura all’attigua Galleria Mancuso, è emersa una nota ancor più positiva. Continua a leggere