La polizia ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Milano nei confronti di due italiani: un chirurgo plastico di 42 anni e un titolare di una ditta di autodemolizioni di Desio (Monza e Brianza) di 40 anni. Continua a leggere
Archivi categoria: milano
‘Ndrangheta a Milano, 40 condanne
Sono state condannate dal gup di Milano a pene fino a 20 anni di reclusione 40 persone arrestate lo scorso dicembre nell’ambito dell’inchiesta “Rinnovamento” sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta in città. La pena più alta è stata inflitta a Giulio Martino, il presunto capo della cosca legata al clan di Reggio Calabria Libri-De Stefano-Tegano. Condannato a 4 anni e 4 mesi l’imprenditore Cristiano Sala, che avrebbe cercato di mettere le mani sul servizio catering per le partite del Milan. (Ansa)

Expo, il premier Renzi tra gli ospiti dello spazio Calabria
Al via la partecipazione della Regione Calabria a Expo Milano 2015 con l’inaugurazione da parte del presidente Mario Oliverio della “Piazzetta”, lo spazio che sino al 31 luglio accoglierà per la nostra regione i visitatori. Continua a leggere

Expo al via, “sfila” anche la Calabria
«Confronto con altre culture, sviluppo e promozione del territorio. Inizia oggi, anche per la nostra regione, una vetrina importante. Mostreremo i nostri prodotti, le bellezze naturali e paesaggistiche, ai tanti visitatori previsti per l’Expo. Facciamo conoscere la Calabria al mondo». Continua a leggere

“Bocconi”, Oliverio incontra Giulia Bifano
Il presidente della Regione, Mario Oliverio, a Milano per partecipare all’inaugurazione di Expo 2015, ha incontrato Giulia Bifano, una studentessa calabrese ventunenne, di Lamezia Terme, che frequenta il quarto anno di giurisprudenza alla “Bocconi”. Continua a leggere

A processo la ‘ndrangheta infiltrata a San Siro
Il gip Gennaro Mastrangelo ha accolto la richiesta dei pm milanesi Paola Biondolillo e Marcello Tatangelo e ha disposto il giudizio immediato per 57 persone accusate aver fatto parte o essere state al servizio di una cosca radicata a Milano e legata al clan di Reggio Calabria Libri-De Stefano-Tegano. Continua a leggere

Milano, il questore: ‘ndrangheta pericolo numero uno
«A Milano per le forze dell’ordine possiamo dire che l’obiettivo numero uno è la ‘ndrangheta». Lo ha detto il questore di Milano Luigi Savina nel corso del report di fine anno sull’andamento della criminalità. Continua a leggere

Droga, estorsioni e catering al Meazza: gli affari delle ‘ndrine a Milano
A conclusione di un’inchiesta coordinata dalla Dda di Milano nei confronti della cosca ‘ndranghetista Libri-De Stefano-Tegano, originaria di Reggio Calabria, operante a Milano, i carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per 59 indagati per varie accuse tra cui associazione di tipo mafioso, traffico di armi, corruzione di pubblico ufficiale, estorsione, associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti. Secondo quanto riferisce repubblica.it la cosca inoltre stava cercando di accaparrarsi il servizio di catering allo stadio Meazza di Milano attraverso un carabiniere ”infedele” che avrebbe steso una relazione negativa contro una società concorrente a quella vicina al sodalizio ‘ndranghetista.