E’ stato catturato in Uruguay il boss della ‘ndrangheta Rocco Morabito, latitante da 25 anni. Continua a leggere

E’ stato catturato in Uruguay il boss della ‘ndrangheta Rocco Morabito, latitante da 25 anni. Continua a leggere
Il gup di Reggio Calabria ha rinviato a giudizio 40 imputati nel processo “Ghota” tra i quali il sen. Antonio Caridi (Gal), l’ex parlamentare Psdi Paolo Romeo, l’ex sottosegretario della Giunta regionale di centrodestra Alberto Sarra, l’ex rettore del Santuario della Madonna della Montagna di Polsi don Pino Strangio, l’ex presidente della Provincia Giuseppe Raffa, l’ex magistrato Giuseppe Tuccio. Continua a leggere
Dai documenti arrivati dalla Procura di Torino, “si evidenzia che Saverio Dominello e il figlio Rocco sono rappresentanti a Torino della cosca Bellocco Pesce di Rosarno. Rocco Dominello ha rapporti con la dirigenza Juve per la gestione di biglietti e abbonamenti”. Continua a leggere
Tre società e i relativi complessi aziendali, tra cui il parco eolico “Wind farm” di Isola di Capo Rizzuto (Crotone), considerato fra i più grandi d’Europa per estensione e potenza erogata, per un valore complessivo di 350 milioni di euro, sono stati sequestrati dai finanzieri del Gico del Nucleo di polizia tributaria di Catanzaro su disposizione della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Crotone su richiesta della Dda di Catanzaro. Continua a leggere
“C’è il rapporto tra massoneria deviata e ‘ndrangheta ancora oggi, anzi forse in termini numerici è ancora più stringente di prima”. Continua a leggere
“Il dominio della ‘ndrangheta in Calabria è dato principalmente dall’elevato livello di organizzazione e oggi sposta il 20% dei voti che sono decisivi. La ‘ndrangheta è il primo partito in Calabria perché dà risposte che la politica non dà”. Continua a leggere
I carabinieri del Ros hanno eseguito un’operazione contro la cosca di ‘ndrangheta dei Piromalli arrestando 12 persone e sequestrando il consorzio Copam di Varapodio (Reggio Calabria) costituito da oltre 40 aziende e cooperative agricole operanti nella Piana di Gioia Tauro, in Sicilia e nel basso Lazio. Continua a leggere
“Sono assolutamente stupito da questa accusa. E sono completamente estraneo a qualsiasi coinvolgimento nell’uccisione di Bruno Caccia”. Continua a leggere
La Dia di Reggio Calabria, sotto le direttive della Dda, ha eseguito un sequestro di beni per un valore complessivo di 142 milioni di euro nei confronti di un imprenditore, Pietro Siclari, di 69 anni, accusato di avere intrattenuto rapporti con alcune cosche della ‘ndrangheta. Continua a leggere
Spunta il nome di un ex affiliato dell’organizzazione terroristica “Prima Linea” nelle carte del processo, in corso a Milano, per l’omicidio del procuratore torinese Bruno Caccia, commesso nel 1983. Continua a leggere