Sono due i candidati alla presidenza della Provincia di Cosenza e sette le liste presentate questa mattina alla Provincia per l’elezione del presidente ed il rinnovo del Consiglio in programma il 29 gennaio. Continua a leggere

Sono due i candidati alla presidenza della Provincia di Cosenza e sette le liste presentate questa mattina alla Provincia per l’elezione del presidente ed il rinnovo del Consiglio in programma il 29 gennaio. Continua a leggere
Mario Valente è stato rieletto segretario regionale dei Giovani Democratici della Calabria. L’elezione è stata sancita per acclamazione dal congresso regionale dei Gd che si è svolto nella sede della Provincia di Catanzaro. Continua a leggere
“Vedremo come finirà in Calabria, dove ci sono personaggi di amministrazioni già sciolte per mafia che sono pronti a ricandidarsi e sono a posto dal punto di vista giudiziario. Ma sappiamo che sono parenti o vicini a certi ambienti. Se avessimo trovato la ricetta per intervenire in maniera efficace anche su questi casi avremmo trovato la soluzione a tutti i nostri problemi”. Continua a leggere
“Non possiamo tacere oltre sull’alta incidenza tumorale in alcune aree della Calabria e sui rischi derivanti da trivellazioni petrolifere”. Continua a leggere
Il rinvio di un’assemblea regionale del Pd ormai non meraviglia quasi più nessuno. La casistica degli ultimi mesi è piena di riunioni convocate e dopo poche ore o pochi giorni sconvocate. Continua a leggere
Tutto fermo, e non solo per l’elezione del nuovo presidente della Repubblica. Non poteva esserci avvio più stentato per la decima legislatura regionale. Continua a leggere
Il “cortocircuito” del Pd stavolta è clamoroso e per certi versi grave. Nata tra mille difficoltà e anche con un ritardo francamente esagerato, la Giunta Oliverio sbanda pericolosamente alla prima curva, per responsabilità anche romane. Continua a leggere
«La notizia del rinvio a giudizio del sottoscritto in relazione al procedimento apertosi a seguito del fallimento della società Proserpina spa, pur amareggiandomi profondamente, non ha minimamente scalfito la mia profonda e incondizionata fiducia nella magistratura». Continua a leggere
«La decisione del presidente Oliverio di costituire la Regione Calabria come parte civile in tutti i processi contro la ‘ndrangheta ha una valenza che non faccio fatica a definire epocale, perché rappresenta, oltremodo, un atto concreto e sostanziale, un messaggio chiaro e trasparente di voler collocare, sempre e comunque, l’istituzione regione dalla parte di chi tenta di condizionare e di offendere la sicurezza e la voglia di legalità dei calabresi». Continua a leggere
I componenti della nuova Giunta della Regione Calabria “erano noti da domenica sera, non da ieri” quando il ministro degli Affari regionali, Maria Carmela Lanzetta, ha deciso di rifiutare l’incarico. Continua a leggere