Alcune migliaia di persone hanno partecipato a Gioia Tauro alla manifestazione organizzata dai sindacati per chiedere il rilancio del porto. Continua a leggere

Alcune migliaia di persone hanno partecipato a Gioia Tauro alla manifestazione organizzata dai sindacati per chiedere il rilancio del porto. Continua a leggere
Il consiglio comunale di Cosenza, riunito sotto la presidenza di Luca Morrone, ha discusso quale unico punto all’ordine del giorno la situazione della sanità a Cosenza e in provincia per la «penalizzazione subita rispetto alle scelte dell’ufficio del Commissario per l’attuazione del piano di rientro dal debito sanitario e della Regione Calabria». Continua a leggere
Nuovo fronte polemico, interno al Pd, tra la presidente della commissione antimafia Rosy Bindi ed Ernesto Magorno, componente della stessa commissione. Continua a leggere
«Al governo nulla interessa della diga sul Metramo e del futuro del Comune di Galatro, altrimenti avrebbe risposto alla mia interrogazione parlamentare presentata ormai quattro mesi fa». Continua a leggere
Il Museo di Paleontologia dell’Università della Calabria esporrà uno scheletro completo di Coelophysis, un dinosauro carnivoro, di piccole dimensioni, forse cannibale, agile e veloce corridore. Un esemplare, vissuto nell’Era Mesozoica (245-65 milioni di anni fa), che arricchisce ulteriormente la collezione della sala rettili ospitata nella struttura. L’esposizione avverrà nell’ambito della settimana del Pianeta Terra in programma dal 19 al 23 ottobre.
Un furto è stato compiuto nell’abitazione della famiglia del presidente del Consiglio regionale della Calabria Nicola Irto. I ladri, secondo quanto si è appreso, hanno approfittato del fatto che la madre del politico è uscita di casa per fare la spesa. Un’assenza durata circa mezzora ma che sarebbe stata sufficiente ai banditi per impossessarsi di vario oggetti in oro. A scoprire il furto è stata la donna al rientro a casa. Del fatto sono state informate le forze dell’ordine. (Ansa)
È iniziato da alcuni minuti, presso un noto agriturismo tra Catanzaro e Lamezia Terme, il vertice tra il Pd regionale, il governatore Mario Oliverio e la Giunta. Continua a leggere
“Lavoriamo in rete” è il nome del progetto di inserimento lavorativo per ragazzi con sindrome di Down. L’iniziativa è stata presentata nella sede del Centro servizi volontariato di Cosenza e coinvolge 13 sezione Aipd di 6 regioni del Sud Italia, 35 persone affette dalla sindrome e 13 operatori. In particolare in Calabria sono stati coinvolti 7 ragazzi. Da novembre partirà la formazione per due ragazze cosentine, Laura Gigliotti, 22 anni, e Alessia Magnelli, 27, in una scuola materna. (Ansa)
Quando è dura disfarsi definitivamente di “carrozzoni” inutili e improduttivi. Resistenze della clientela e della burocrazia, disordine gestionale e contabile, opacità nei bilanci e nelle assunzioni, tutti ingredienti che rendono estremamente difficoltoso operare una poderosa sforbiciata allo sterminato sottogoverno-sottobosco della Regione. Continua a leggere
Con un centrodestra ai minimi storici il governatore Mario Oliverio e il Pd dovrebbero dormire sonni tranquilli. Continua a leggere