Archivi categoria: povertà

La povertà colpisce il 28% delle famiglie calabresi

Il 28% delle famiglie calabresi vive in stato di povertà. Lo rileva l’Istat nel report 2015 dal quale emerge che aumentano gli italiani che vivono in condizioni di povertà assoluta: per la precisione 4 milioni e 598 mila persone si trovano in questa condizione, il numero più alto dal 2005. Continua a leggere

Oliverio: prioritario il nostro impegno contro la povertà

Il presidente della Giunta regionale Mario Oliverio è intervenuto al convegno svoltosi presso l’auditorium “Giovanni Paolo II” di Rende sul tema “Oltre lo spreco, una rete di carità. 20 anni di Banco Alimentare della Calabria” a cui hanno preso parte anche l’arcivescovo della diocesi di Cosenza-Bisignano monsignor Francesco Nolè, il sindaco di Rende Marcello Manna, il direttore generale della Fondazione Banco Alimentare Onlus Marco Lucchini e il presidente dell’associazione Banco Alimentare Onlus della Calabria Franco Falcone. Continua a leggere

La Calabria sprofonda nella povertà

Nel 2014, per il settimo anno consecutivo, il Pil del Mezzogiorno è negativo (-1,3%), il divario del Pil pro capite è tornato ai livelli di 15 anni fa, il 62% dei meridionali guadagna meno di 12mila euro annui (contro il 28,5% del Centro-Nord) e per il Sud scatta un vero e proprio allarme povertà che vede a rischio “una persona su tre” a fronte di un rapporto di “una su dieci al Nord”. Continua a leggere

Povertà, giornata di riflessione con l’associazione Dossetti

“Precarietà del lavoro e dinamiche d’impoverimento. Strategie di risposta”, è il tema della seconda giornata di riflessione sulla povertà e il disagio sociale nell’area urbana cosentina organizzata dalla associazione Giuseppe Dossetti “Per una nuova etica pubblica”, presieduta da Paolo Palma. Continua a leggere

In Calabria 104mila minori vivono in povertà

In Calabria appena otto bambini su 100 giocano liberi in strada, 768 famiglie sono “sotto sfratto” e quasi 104 mila sono i minori in povertà assoluta. Sono alcuni dei dati che emergono dal quinto Atlante dell’Infanzia di Save The Children. Quasi il 70% dei bambini calabresi non ha letto neanche un libro nell’ultimo anno, né ha visitato un museo. L’88,7% di famiglie si è vista costretta a ridurre la spesa per alimenti rispetto alla percentuale nazionale del 68%. (Ansa)