La Dia di Reggio Calabria ha confiscato beni per un valore di 15 milioni di euro a due presunti esponenti della ‘ndrangheta in esecuzione di decreti emessi dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale. Continua a leggere

La Dia di Reggio Calabria ha confiscato beni per un valore di 15 milioni di euro a due presunti esponenti della ‘ndrangheta in esecuzione di decreti emessi dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale. Continua a leggere
I carabinieri hanno fermato un giovane, Antonio Stella, di 27 anni, di Lamezia Terme, accusato di essere stato uno dei tre responsabili della rapina compiuta il primo dicembre scorso nell’agenzia di Poste italiane di Pizzo. Continua a leggere
Il Movimento 5 Stelle sollecita la magistratura a occuparsi degli esposti sulla gestione della sanità. Per questo i parlamentari M5S Dalila Nesci e Paolo Parentela hanno scritto una lettera aperta al procuratore di Catanzaro Lombardo. Continua a leggere
Sotto i riflettori della Procura di Catanzaro anche la gestione della fondazione “Calabresi nel Mondo”, ente in house della Regione guidata dal parlamentare Pino Galati. Continua a leggere
È abuso d’ufficio il reato ipotizzato dalla Procura di Catanzaro nell’inchiesta sulle assunzione fatte dalla Fondazione Calabria Etica, ente in house della Regione per progetti di assistenza alle famiglie disagiate. Il fascicolo, aperto dal procuratore aggiunto Giovanni Bombardieri, è passato al sostituto della sezione dei reati contro la pubblica amministrazione. I carabinieri ed il personale del Nucleo investigativo sanità e ambiente (Nisa) stanno controllando numerosi documenti. (Ansa)
La Procura della Repubblica di Catanzaro ha chiesto che venga dichiarato il fallimento della “Fondazione Campanella”, finita al centro di un’inchiesta in cui si ipotizza il reato di false comunicazioni sociali a carico di dieci persone. Continua a leggere