Il consiglio regionale ha approvato la legge contro il “caporalato” e il lavoro “nero” presentata dal capogruppo del Pd Sebi Romeo. Continua a leggere

Il consiglio regionale ha approvato la legge contro il “caporalato” e il lavoro “nero” presentata dal capogruppo del Pd Sebi Romeo. Continua a leggere
Ecco la quinta commissione permanente del consiglio regionale. Nel corso dell’odierna seduta l’Assemblea ha infatti approvato il ritorno della commissione Riforme, previsto da una proposta di modifica del regolamento regionale presentata nei giorni scorsi dai capigruppo Romeo (Pd), Greco (Oliverio presidente), Arruzzolo (Ncd), Cannizzaro (Cdl), Nicolò (Forza Italia) e Nucera (La Sinistra). Continua a leggere
Il consiglio regionale ha approvato la proposta di legge sui poteri sostitutivi nel caso di interdizione o sospensione degli organi di governo. Continua a leggere
Il Pd di Reggio Calabria difende l’assessore regionale Federica Roccisano dopo la contestazione subita a Locri nel corso della manifestazione per la difesa dell’ospedale. Continua a leggere
Nonostante le “raccomandazioni” del sottosegretario Luca Lotti al dialogo e al rispetto, il Pd non arretra nelle critiche all’operato del commissario alla sanità Massimo Scura. Continua a leggere
«Inizio a chiedermi se Urbani e Scura abbiano capito di essere stati mandati in Calabria per sanare il debito sanitario calabrese e non le finanze dei propri soci, amici, consulenti di fiducia, rappresentanti di categoria e società di revisione contabile». Continua a leggere
Si inasprisce lo scontro istituzionale tra il governatore Mario Oliverio e il commissario alla sanità Massimo Scura. Continua a leggere
Nicola Irto è il nuovo presidente del Consiglio regionale. Con 23 voti Irto, del Pd, supera il quorum alla prima votazione, ottenendo il sostegno anche del Nuovo Centrodestra, venuto un’altra volta in soccorso del Partito democratico com’era avvenuto a gennaio. Continua a leggere
“La fase aperta dalla nomina della giunta accresce e valorizza le responsabilità dei consiglieri regionali e della maggioranza di governo. Il quadro è inedito: il consiglio regionale è chiamato a svolgere, senza equivoci e ambiguità, le funzioni a esso assegnate dalla Carta Costituzionale e dallo Statuto regionale”. Continua a leggere
Se a San Luca non si è raggiunto il quorum e quindi ci sarà ancora un commissario, nell’altro Comune della Locride nel quale si votava dopo lo scioglimento per presunte infiltrazioni ‘ndranghetiste, Bianco, finalmente ci sarà un sindaco. Continua a leggere