Tante persone hanno varcato il vecchio cancello del campo d’interramento di Ferramonti per celebrare il Giorno della Memoria. Continua a leggere

Tante persone hanno varcato il vecchio cancello del campo d’interramento di Ferramonti per celebrare il Giorno della Memoria. Continua a leggere
Nonostante l’atrocità delle leggi razziali e le persecuzioni riuscì a trovare l’amore nel campo di internamento di Ferramonti di Tarsia, nel cosentino, dove trascorse poco più di un anno della sua vita. Continua a leggere
“Se qualcuno mi chiedesse quant’è passato, io direi che sono passati 7 minuti 70 anni. Provo ancora un dolore così violento così vivo, così attuale”. Continua a leggere
“Oggi sarò a Ferramonti di Tarsia per riaffermare il grande valore della Memoria”. Lo annuncia il presidente della Regione Mario Oliverio sulla sua pagina facebook. “La storia – aggiunge Oliverio – deve rimanere viva, soprattutto nelle giovani generazioni, e alimentata affinché gli errori del passato siano un monito per il presente e il futuro”.
In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria 2015, l’amministrazione comunale di Diamante, così com’è avvenuto negli anni scorsi, ha organizzato per domani un’importante iniziativa al fine di “ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”. Continua a leggere