Archivi categoria: sibari

Falsi eredi per riscuote l’indennità Inps, 11 arresti

Si è conclusa con l’adozione di 11 misure coercitive personali e con il sequestro per equivalente di disponibilità finanziarie, beni mobili e immobili, per un valore complessivo di oltre 5 milioni di euro, una complessa operazione, avviata, nel periodo maggio 2012-aprile 2015, della Guardia di Finanza di Sibari, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Castrovillari. Continua a leggere

Sequestrate banconote false per 8mila euro

Banconote false per un importo complessivo di 8.000 euro sono state sequestrate dai baschi verdi del gruppo di Sibari della Guardia di finanza. I finanzieri hanno fermato un’automobile a bordo della quale hanno trovato una busta con 80 banconote da 100 euro false. I finanzieri hanno sequestrato la somma di denaro ed hanno denunciato le due persone che erano a bordo dell’automobile. Le indagini sono dirette dalla Procura della Repubblica di Castrovillari.

Sequestrata una tonnellata di fuochi d’artificio

Una tonnellata di fuochi pirotecnici di genere proibito è stata sequestrata a Trebisacce dai militari della Guardia di finanza di Sibari. Il materiale pirotecnico era custodito in un deposito illegale. La struttura è stata individuata nel corso di una serie di controlli compiuti dalla Guardia di finanza. Le due persone che detenevano i fuochi pirotecnici ed il proprietario dell’immobile sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Castrovillari. (Ansa)

Aggredisce l’arbitro, Daspo per giocatore del Lauropoli

La questura di Cosenza ha disposto un Daspo di due anni per S. S., un calciatore 23enne del Lauropoli, squadra che milita nel campionato di seconda categoria. Il giovane giocatore il 22 febbraio scorso, nel corso della gara con il Sibari, ha aggredito l’arbitro che lo aveva espulso. Al calciatore è vietato l’accesso per due anni, su tutto il territorio nazionale, nei luoghi in cui si tengono manifestazioni sportive.

Sibari, incendio in un villaggio turistico

Il bar-ristorante e la palestra del villaggio turistico Green Village di Sibari sono stati distrutti da un incendio di probabile origine dolosa. Per spegnere le fiamme sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco giunte da Castrovillari, Trebisacce e Cosenza. L’ammontare dei danni è in via di quantificazione. Sull’accaduto sono state avviate le indagini da parte dei carabinieri. (Ansa)

Scoperti 118 falsi braccianti agricoli

La Guardia di finanza di Sibari ha scoperto una presunta truffa all’Inps per 400 mila euro ed ha denunciato alla Procura di Castrovillari 118 falsi braccianti agricoli. Dalle indagini è emerso che un imprenditore agricolo, dal 2011 al 2012, con falsi contratti di fitto e comodato di terreni, avrebbe assunto fittiziamente falsi braccianti agricoli per circa 12 mila giornate lavorative. I braccianti hanno ottenuto illecitamente le indennità di disoccupazione e malattia. (Ansa)

Truffa all’Inps, scoperti 475 falsi braccianti

La Guardia di finanza di Sibari ha scoperto una truffa all’Inps per un milione e 200 mila euro e ha denunciato 475 falsi braccianti agricoli. Dalle indagini, dirette dalla Procura di Castrovillari, è emerso che un imprenditore agricolo ha fittiziamente assunto i braccianti consentendo loro di percepire le indennità previdenziali e assistenziali. Per 36 mila giornate lavorative è stato omesso il versamento dei contributi. (Ansa)

Sibaritide, scoperta evasione fiscale da 8 milioni

Un’evasione fiscale per 8 milioni di euro è stata scoperta dalla Guardia di finanza di Sibari al termine di una ispezione in due società del settore immobiliare riconducibili ad un imprenditore di Villapiana che è stato denunciato. I finanzieri hanno sequestrato beni per 1,8 milioni di euro. Secondo l’accusa, l’imprenditore aveva realizzato una gestione parallela della contabilità per dissimulare i reali ricavi e venduto immobili a prezzi inferiori al dichiarato. (Ansa)

Precipita biposto, muore un castrovillarese

È morta una delle due persone che si trovavano a bordo del biposto precipitato a Cirò Marina. La vittima, Maurizio Primavera, 48 anni, era di Castrovillari. L’altra persona che era sull’aereo, Claudio Renda, di 59, è in condizioni gravi. Il biposto era decollato da Sibari. Sull’incidente stanno indagando i carabinieri della Compagnia di Cirò Marina. Il biposto, mentre stava sorvolando il centro abitato, ha cominciato a perdere rapidamente quota ed è precipitato. (Ansa)