Archivi categoria: sindacati

Regionali, denuncia dei sindacati: forestali “precettati”

«Mancano poco più di 45 giorni alla fine dell’anno, una decina per le elezioni regionali in Calabria ma per gli operai forestali di Calabria Verde e dei Consorzi di Bonifica, nonché per gli addetti al servizio di monitoraggio idraulico, le pagine del calendario sono ancora ferme a luglio e agosto». Continua a leggere

Vertenza precari, Princi della Uil: ora impegni concreti

«Abbiamo appreso con favore del nuovo tavolo romano convocato per il 12 novembre dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio sulla vertenza dei lavoratori calabresi in mobilità. Lo riteniamo un primo passo da parte del Governo al quale però devono necessariamente seguire degli impegni concreti». Continua a leggere

Fondi Ue, fallimento Scopelliti-Mancini: Cgil all’attacco

«Ancora una volta le denunce della Cgil Calabria hanno colto nel segno: i ritardi nella spesa sui fondi comunitari confermano le preoccupazioni da noi espresse in più occasioni. I proclami e le rassicurazioni dell’ex governatore Giuseppe Scopelliti e dell’assessore Giacomo Mancini, infatti, oggi si scontrano con la dura realtà dei fatti. I ritardi nella spesa dei fondi Ue, riportate nell’edizione odierna dal Quotidiano del Sud, certificano una verità incontestabile che la Cgil rileva ormai da tempo». Continua a leggere

Camusso all’attacco: Calabria abbandonata dal governo

Il segretario della Cgil, Susanna Camusso, ha partecipato a Cosenza all’iniziativa “Verso il 25 ottobre: Nord e Sud insieme per il lavoro, l’equità e la dignità”, organizzata nell’ambito dell’attivo dei quadri sindacali di Calabria e Lombardia. «In Calabria – ha detto Camusso – da troppo tempo non ci sono investimenti. Il lavoro manca e quel poco che c’è è in difficoltà. E’ una regione che come tanta parte del Mezzogiorno si sente abbandonata dalle politiche del Governo». (Ansa)