Archivi categoria: storia

Dibattito sulle “Presenze templari in Calabria”

L’associazione socio-culturale “Aletheia” presenterà il 19 settembre alle ore 17, presso la sala consiliare del Comune di San Marco Argentano, un convegno dal tema “Presenze Templari in Calabria” a cura dello storico specializzato in Biblioteconomia professor Giuseppe Pisano. Continua a leggere

La Regione “dimentica” il bicentenario murattiano

«Totalmente assente dalla scena culturale italiana, reduce da una clamorosa brutta figura all’Expo, la Calabria targata Oliverio perde la faccia anche per il bicentenario murattiano, evento evidentemente sconosciuto ad un Governatore che pensa di potere fare a meno di un assessore alla cultura». Continua a leggere

Catanzaro, targhe della Provincia per tre partigiani

I presidenti della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno, e del Comitato provinciale dell’Anpi, Mario Vallone, hanno consegnato targhe ricordo a tre partigiani nell’ambito dei festeggiamenti per il 70/mo anniversario della Liberazione. I partigiani sono Giuseppe Gianzanetti, nato il 9 aprile del 1916 a Sersale, Carlo Manente, nato il 5 aprile 1924 e sopravvissuto all’eccidio di Montalto di Cessapalombo, e Mario Sirianni, nato il 26 settembre 1926 a Soveria Mannelli.