Archivi categoria: wanda ferro

Ferro: da Vallone ad Alvaro, Oliverio seppellisce la cultura

«Raf Vallone, Gioacchino Murat, San Francesco di Paola, ora Corrado Alvaro. Si allunga sinistramente la lista dei “dimenticati” dal governatore Oliverio. Anche i sessant’anni dalla morte del grande scrittore di San Luca, caduti lo scorso 11 giugno, sono passati inosservati agli occhi di una Giunta regionale che sta letteralmente seppellendo la cultura e la memoria storica della Calabria». Continua a leggere

Politiche giovanili, la Ferro “bacchetta” la Roccisano: «No a propaganda per il Pd con le risorse della Regione»

«Ci chiediamo se gli Stati generali per le Politiche giovanili presentati oggi dall’assessore regionale Federica Roccisano siano un evento istituzionale o una manifestazione di partito organizzata con il marchio, e le risorse, della Regione». Continua a leggere

Raf Vallone, l’oblio su un grande “figlio” della Calabria

«La cultura e la memoria storica sono state cancellate dall’attuale governo regionale. Una scelta che si rispecchia totalmente nella volontà di lasciare senza guida questa delega strategica. L’ennesima, imperdonabile disattenzione, riguarda il centenario della nascita di uno dei più grandi calabresi di tutti i tempi, Raf Vallone, ricorrenza che si è verificata lo scorso 17 febbraio». Continua a leggere

Gasparri: «Pd fallimentare, ora Forza Italia deve risalire la china»

«La riorganizzazione di Forza Italia deve partire regione per regione, con il confronto e la mobilitazione di tutte le energie, a cominciare dalla Calabria perché anche qui si sta verificando quello che avviene a livello nazionale: la sinistra ha vinto ma poi ha deluso.». Continua a leggere

Agricoltura, la Ferro: 40mila aziende sono in ginocchio, ora Oliverio intervenga

«Il mancato pagamento dei titoli Pac e del Psr sta mettendo in ginocchio 40mila aziende agricole calabresi, mentre si è aperta una guerra tra poveri tra i coltivatori e gli allevatori che hanno ottenuto gli anticipi e quelli che non hanno percepito nulla». Continua a leggere

Legge urbanistica, la Ferro contro Oliverio

«La legge urbanistica approvata dal Consiglio regionale certifica, se ce ne fosse ancora bisogno, da un lato la assoluta incapacità del governo Oliverio di programmare lo sviluppo della nostra regione e dall’altro un disegno – spero inconsapevole –  che punta a indirizzare le scelte politiche in favore di soggetti imprenditoriali che, grazie alla nuova normativa, potranno godere di una sorta di monopolio nel settore dell’edilizia». Continua a leggere