Fondi comunitari, nuovo commissario per la Sanità e il gruppo di Forza Italia. Non manca la bagarre a palazzo Campanella in occasione della seduta di consiglio regionale che precede la conferenza dei capigruppo. Continua a leggere

Fondi comunitari, nuovo commissario per la Sanità e il gruppo di Forza Italia. Non manca la bagarre a palazzo Campanella in occasione della seduta di consiglio regionale che precede la conferenza dei capigruppo. Continua a leggere
«La sanità calabrese è ferma perché manca il commissario. E nessuno, da quattro mesi, reclama sul fatto che a Roma se ne freghino della nostra terra». Lo ha detto – secondo quanto riporta l’Agi – l’ex presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, conversando con i giornalisti a Catanzaro a margine della conferenza stampa della Regione Calabria per la firma del contratto per i lavori del nuovo ospedale della Sibaritide. Continua a leggere
La pax tra cuperliani e renziani a Largo del Nazareno potrebbe parlare calabrese. Due bersaniani di ferro sarebbero pronti a entrare nella segretaria nazionale del Pd. Si tratta di Nico Stumpo, potentissimo ex responsabile dell’organizzazione all’interno del partito e dell’ex commissario dei Democratici in Calabria, Alfredo D’Attorre. Se questo scenario dovesse essere concreto, l’ipotesi di un candidato a governatore della Calabria scelto a Roma sarebbe sempre più vicina. Continua a leggere
Veleni e faide nel centrodestra dopo le europee e la mancata elezione di Scopelliti a Bruxelles causata anche dal tradimento dei fratelli Gentile. Peppe fa scattare subito la vendetta colpendo al cuore il centro di potere e di affari dei fratelli cosentini, cioè l’Asp di Cosenza. Continua a leggere
Scopelliti sostiene che ogni volta che posso (dalle colonne del giornale che non va più in stampa) lo «insulto». E questa è una delle motivazioni per cui nel corso di Perfidia il programma di Rete Kalabria condotto da Antonella Grippo, andato in onda ieri sera sul canale 19 del digitale (di nuovo in replica a mezzanotte), non ha voluto esprimere la solidarietà agli oltre 60 giornalisti dell’Ora messi a 15 giorni di ferie forzate e ai quali è stato dato l’annuncio del licenziamento collettivo. Continua a leggere
«Rosanna invece di fare opera di squadrismo a difesa dell’ormai ex governatore, condannato in primo grado a sei anni, dovrebbe avere meno rispetto dei politici che appartengono alla sua squadra e maggiore rispetto della memoria del padre, il giudice Scopelliti, ucciso dalla mafia». Continua a leggere
Magorno “esce dalle tenebre” per parlare di Scopelliti, mentre continua a tacere sull’occupazione dell’Ora della Calabria. Così, dopo le dimissioni di Peppe, ha finalmente proferito verbo: «Scopelliti rassegnando le dimissioni ha finalmente sgomberato il campo da ogni dubbio, compiendo quell’atto doveroso che gli chiedevamo da tempo. Adesso c’è una Calabria da ricostruire dalle macerie che ci lascia il centrodestra, e noi democratici siamo pronti a farlo. Continua a leggere
Strane coincidenze. Proprio nell’ultimo giorno da presidente della giunta regionale di Giuseppe Scopelliti, nell’ora delle sue dimissioni, a Villa San Giovanni più di 30 circoli del Nuovo Centro Destra battono in ritirata e decidono di autosospendersi, seguendo la strada intrapresa dal sindaco Rocco La Valle. Continua a leggere
Questa sera alle 21.40, sul canale 19 del digitale terrestre, andrà in onda la trasmissione “Perfidia” condotta da Antonella Grippo. Tra gli ospiti Giuseppe Scopelliti, Mario Pirillo, Emiliano Morrone, l’ex assessore Stillitani e il direttore dell’Ora Luciano Regolo. Continua a leggere