“Gli uomini o le donne di mafia, di camorra o di ‘ndrangheta affiliati a queste organizzazioni malavitose si collocano fuori dalla Chiesa”. Continua a leggere

“Gli uomini o le donne di mafia, di camorra o di ‘ndrangheta affiliati a queste organizzazioni malavitose si collocano fuori dalla Chiesa”. Continua a leggere
«Alla luce delle tante emergenze presenti, dei fenomeni di immigrazione, della inadeguatezza di servizi primari, dell’insufficienza di offerte di lavoro e dell’aumento delle situazioni di povertà e marginalità, non possiamo non chiedervi un impegno operoso per garantire una sostenibilità piena del nostro sistema sociale, dando risposte in termini di protezione sociale ai più deboli e aiutando gli stranieri a trovare vie percorribili perché non vengano respinti dalle nostre comunità». Continua a leggere
Il presidente della Conferenza Episcopale Calabra monsignor Vincenzo Bertolone ha celebrato nella sede della “Cittadella” regionale la Santa Messa, riservata ai dipendenti regionali. Continua a leggere
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Luca Lotti, ha incontrato a Catanzaro il presidente della Conferenza episcopale calabrese, monsignor Vincenzo Bertolone, arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace. Continua a leggere
E’ l’arcivescovo di Catanzaro, monsignor Vincenzo Bertolone, il nuovo presidente della Conferenza episcopale calabra. Il nuovo presidente della Cec succede a monsignor Salvatore Nunnari arcivescovo emerito della diocesi di Cosenza-Bisignano. Bertolone, ordinato sacerdote nel 1975, è arcivescovo della diocesi di Catanzaro-Squillace dal marzo 2011 ed è il postulatore della causa di canonizzazione di don Pino Puglisi. Precedentemente era stato vescovo di Cassano allo Ionio.
“Di fronte a quel che accade è necessario un sussulto morale: Catanzaro, svegliati!”. Lo ha affermato l’arcivescovo metropolita di Catanzaro monsignor Vincenzo Bertolone concludendo la manifestazione antimafia organizzata dal Coordinamento di “Libera”. Monsignor Bertolone ha invitato i presenti a fare fronte comune contro la criminalità organizzata, citando le testimonianze del magistrato Rosario Livatino e di don Puglisi, “martiri” della tracotanza mafiosa.
Consueto bagno di folla a Catanzaro per la “Naca”, la tradizionale processione del Venerdì Santo che rappresenta la Via Crucis. Continua a leggere
“Non più schiavi, ma fratelli”. Questo è il titolo del messaggio per la 48ª Giornata mondiale della Pace che guiderà la Marcia della Pace dell’arcidiocesi metropolitana di Catanzaro-Squillace in programma per il 24 gennaio nel quartiere Siano di Catanzaro. Continua a leggere
Sarà la città di Catanzaro a ospitare il 30 dicembre prossimo il meeting del Movimento Apostolico, per ricordare i 35 anni di cammino a servizio dell’evangelizzazione. Continua a leggere
di Luciano Regolo
Ieri notte l’albero di Fabrizia, donato dalla Provincia di Catanzaro alla Santa Sede, coi suoi addobbi natalizi, svettava in Piazza San Pietro, con una sua magia tutta particolare. Continua a leggere