Il comune di Platì è stato sciolto 15 volte e alle prossime elezioni si presentano due liste civiche: lo rileva la Commissione Antimafia che ha riservato al Comune calabrese un focus all’interno della Relazione approvata oggi. Continua a leggere

Il comune di Platì è stato sciolto 15 volte e alle prossime elezioni si presentano due liste civiche: lo rileva la Commissione Antimafia che ha riservato al Comune calabrese un focus all’interno della Relazione approvata oggi. Continua a leggere
Prime “rivoluzioni” alla Regione dopo il “pasticcio” dell’assessorato alla sanità e dell’Avvocatura sul contro-ricorso al decreto Scura sulla rete ospedaliera. Continua a leggere
Sono 14 i candidati segnalati dall’Antimafia per le Comunali del 5 giugno. Continua a leggere
Da oggi migliaia di detenuti in tutta Italia saranno in mobilitazione per denunciare l’abuso giuridico dell’ergastolo “ostativo”, quello comminato ai sensi del famigerato 4bis. L’ergastolo ostativo è quella pena che condanna un uomo ad essere “cattivo per sempre” col fine pena segnato sul foglio matricolare 31/12/9.999, mai, cancellando per sempre la speranza e la dignità. A dirlo è l’associazione per i diritti dei detenuti Yairaiha Onlus. Continua a leggere
Sono tutti nelle liste civiche i 14 nomi di candidati “impresentabili” secondo il lavoro reso noto oggi dalla commissione parlamentare Antimafia, che ha realizzato uno screening su liste e candidature in vista delle elezioni del 5 giugno. Continua a leggere
«E’ sconcertante, e anche preoccupante, dovere prendere atto del “muro contro muro” tra il presidente della Regione e le strutture burocratiche dell’Ente. L’ultimo episodio, in ordine di tempo, la vicenda gravissima del ricorso dei comuni calabresi dinanzi al Tar per richiedere l’annullamento del decreto 30 relativo alla riorganizzazione della rete ospedaliera emesso dal commissario Scura, in contraddizione rispetto a quanto invece aveva disposto Oliverio». Continua a leggere
«Domani mattina firmerò il Patto per la legalità e la trasparenza. Parlerò con i giornalisti e risponderò alle loro domande sul valore di questo atto formale, che firmerò alla presenza di un notaio». Continua a leggere
La Guardia di finanza ha eseguito 242 decreti di sequestro preventivo di beni ai fini della confisca per un valore di oltre 2,1 milioni di euro a carico di altrettanti soggetti indagati per avere indebitamente intascato indennità Inps e Inail. Continua a leggere
Un detenuto del reparto psichiatrico del carcere di Reggio Calabria ha aggredito un agente provocandogli una frattura alla mano destra. Continua a leggere
Due mezzi con cassone ribaltabile utilizzati per la raccolta di rifiuti sono stati distrutti nella notte da un incendio sviluppatosi, per cause che sono in corso di accertamento, all’interno dell’isola ecologica del Comune di Girifalco. Continua a leggere