«E’ indispensabile che si discuta sull’autorizzazione e si voti sull’arresto di Caridi subito e comunque prima dell’estate». Continua a leggere

«E’ indispensabile che si discuta sull’autorizzazione e si voti sull’arresto di Caridi subito e comunque prima dell’estate». Continua a leggere
«Commissione d’accesso nel Comune di Reggio Calabria». Lo chiedono, dopo le risultanze delle inchieste “Reghion” e “Mammasantissima”, i deputati calabresi M5S Federica Dieni, Dalila Nesci e Paolo Parentela con i componenti 5 Stelle della commissione antimafia Giulia Sarti, Francesco D’Uva e Riccardo Nuti. Continua a leggere
Nicola Irto è il politico più sexy della Calabria. A decretarlo sono le 1.250 internaute italiane che hanno partecipato a un sondaggio online, condotto mediante metodologia Woa (Web Opinion Analysis) sui principali social network (Facebook, Twitter, Instagram). Continua a leggere
“La gravissima situazione d’illegalità che vige all’interno dell’Asp di Cosenza viene tollerata vergognosamente da Oliverio, Scura e dal ministro Lorenzin”. Continua a leggere
«Lucio Presta non era un nome secondario, ma era considerato uomo e imprenditore capace. Ora, forse, scenderanno in campo i “mammasantissima” del Pd locale, gli uomini delle tessere e dei pacchetti di voti». Continua a leggere
Aspra polemica tra il Movimento 5 Stelle e il Pd in relazione all’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro che ha portato agli arresti di importanti esponenti democrat a Rende. Continua a leggere
«L’antica Kaulon sta sprofondando e il lassismo delle istituzioni e della burocrazia sta lasciando che ciò accada». Continua a leggere
«Il governatore della Calabria, Mario Oliverio, non può restare omertoso, dopo il recente sequestro di quote Tecnis per oltre un miliardo di euro, nell’ambito dell’inchiesta in corso su rapporti mafiosi dei vertici dell’azienda». Continua a leggere
«Se il senatore Morra fosse stato un po’ più attento ai problemi della nostra regione e seguisse con minore prevenzione e con un po’ di obiettività la nostra azione di governo in direzione dell’affermazione della legalità nella vita della Regione e degli enti sub regionali, avrebbe evitato di dire grossolane inesattezze e fesserie». Continua a leggere
«Lo scandalo della gestione di Calabria Verde, su cui sta indagando la Procura della Repubblica di Catanzaro, vede la Giunta pesantemente coinvolta con risvolti che potrebbero essere traumatici». Continua a leggere