«I lavoratori della De Masi di Gioia Tauro sono arrivati al quarto giorno di sciopero della fame, un gesto estremo deciso a poche settimane dalla chiusura della fabbrica e dal loro licenziamento». Continua a leggere

«I lavoratori della De Masi di Gioia Tauro sono arrivati al quarto giorno di sciopero della fame, un gesto estremo deciso a poche settimane dalla chiusura della fabbrica e dal loro licenziamento». Continua a leggere
Discontinuità con il passato, promozione del merito, competenza e massima trasparenza. Sono questi, per la Uil Calabria, i pilastri sui quali deve fondarsi l’azione di governo del neo eletto presidente della giunta regionale. Continua a leggere
Da Reggio Calabria, Locri, Crotone, Catanzaro, Lamezia e Rende centinaia di lavoratrici e lavoratori delle aziende del settore call center sono partiti per partecipare alla manifestazione nazionale “la notte bianca dei call center”. Continua a leggere
Nell’ultimo triennio sono stati tremila i posti di lavoro persi in Calabria nel settore dei call center. Lo riferisce Daniele Carchidi (nella foto), segretario generale dell’Slc-Cgil Calabria. Il settore occupa nella regione 15 mila persone, soltanto 5 mila delle quali, però, hanno contratti a tempo indeterminato. Dei 15 mila addetti, inoltre, diecimila lavorano per aziende di dimensioni considerevoli, mentre gli altri operano per piccole o addirittura piccolissime realtà imprenditoriali. (Ansa)
«Un governo assente in uno dei momenti più difficili per la Calabria. Un porto strategico, per l’economia non solo del territorio ma dell’intero Paese, come quello di Gioia Tauro completamente cancellato dall’agenda del governo. Un esercito di lavoratori a vario titolo in mobilità o in deroga pari a circa 27 mila persone che, insieme agli oltre 5 mila tra Lsu e Lpu della Regione, registrano drammatiche difficoltà nel ricevere gli assegni di sostegno al reddito, con ritardi che risalgono al 2013. Sono queste le ragioni alla base della mobilitazione che si sta tenendo oggi in Calabria a Lamezia Terme e a Gioia Tauro». Continua a leggere