«La ‘ndrangheta si batte quando tutti insieme vogliamo batterla. A me sembra, però, che, nonostante sia la più grande piaga criminale di questo Paese, non venga considerata come una priorità». Continua a leggere

«La ‘ndrangheta si batte quando tutti insieme vogliamo batterla. A me sembra, però, che, nonostante sia la più grande piaga criminale di questo Paese, non venga considerata come una priorità». Continua a leggere
«La Calabria continua a essere governata dalla ‘ndrangheta»: a dirlo è stato il procuratore capo di Reggio Calabria, Federico Cafiero de Raho, al convegno “Uscire dal cono d’ombra” alla Camera. Continua a leggere
Per l’omicidio del vice presidente del Consiglio regionale della Calabria Francesco Fortugno, ucciso a Locri nel 2005, «gli esecutori materiali sono stati condannati all’ergastolo. Sui mandanti invece ci sono ancora indagini che stiamo svolgendo». Continua a leggere
«Nicola Gratteri è un uomo che ha dato molto alla magistratura, impegnandosi con determinazione per contrastare la criminalità in un territorio cosi difficile». Continua a leggere
«Ci lascia davvero perplessi il fatto che nella relazione depositata dalla Commissione Vietti sulla nuova definizione delle circoscrizioni giudiziarie italiane, non vi sia alcun riferimento alle emergenze dovute alla presenza, in alcuni territori, della ‘ndrangheta, della mafia e della camorra». Continua a leggere
«Le intercettazioni sono uno strumento fondamentale, se non unico, per combattere la criminalità organizzata». Continua a leggere
Sono 48 le persone arrestate su mandato delle procure di Reggio Calabria e Roma, accusate a vario titolo di dissociazione a delinquere di stampo mafioso, traffico internazionale di stupefacenti e detenzione abusiva di armi, aggravati dalla transnazionalità delle condotte criminose. Continua a leggere
“La ‘ndrangheta ha ormai soppiantato la mafia. E lo si è visto in due operazioni antidroga: dove prima era la mafia ad essere fornitrice, ora il broker ufficiale è la ‘ndrangheta”. Continua a leggere
L’indagine della Procura di Reggio Calabria non è ancora conclusa. Lo ha fatto capire il procuratore capo Federico Cafiero De Raho, commentando i risultati dell’indagine “Erga Omnes”, condotta dalla Guardia di Finanza sulle irregolarità nella gestione e nell’uso dei fondi dei gruppi del consiglio regionale della scorsa legislatura. Continua a leggere
“Ritengo che quella di oggi sia una pessima giornata per le cosche”. Lo ha detto il procuratore capo della Dda di Reggio Calabria, Federico Cafiero De Raho, commentando i risultati dell’operazione Santa Fè, condotta dalla Guardia di Finanza, con la collaborazione della Guardia Civil spagnola e della Dea statunitense, e che ha portato all’arresto di 38 persone tra Italia e Spagna. Continua a leggere