E’ pari a 186 milioni di euro la dotazione finanziaria dei bandi per le misure di investimento del Piano di sviluppo rurale 2014-2020. Continua a leggere

E’ pari a 186 milioni di euro la dotazione finanziaria dei bandi per le misure di investimento del Piano di sviluppo rurale 2014-2020. Continua a leggere
«Sarebbe semplice, sarebbe molto semplice rispettare la legge, non all’Arsac però…». Continua a leggere
Nell’ambito dei servizi forniti dal Centro di divulgazione agricola numero 2 dell’Arsac di Castrovillari alle singole aziende, nel territorio di Laino Borgo è stato ritrovato un ecotipo locale di aglio. Continua a leggere
«L’agricoltura calabrese è protagonista del lavoro che stiamo facendo a livello nazionale». Continua a leggere
Il presidente della Regione Mario Oliverio e il ministro alle Politiche Agricole Maurizio Martina hanno incontrato a Polistena i responsabili della Cooperativa Sociale “Valle del Marro- Libera Terra” visitando l’azienda agricola fondata nel 2005 da un gruppo di giovani che, attualmente, gestisce 130 ettari di terreni confiscati e sequestrati alla mafia assegnati alla stessa per finalità sociali e che ricadono in diversi comuni della Piana di Gioia Tauro. Continua a leggere
Il rilancio della coltivazione dei legumi può fermare l’abbandono dei terreni agricoli in alcune aree della Calabria e favorire anche nuova occupazione. Lo rimarca Luigi Gallo, dell’Arsac. Continua a leggere
Duemila agricoltori stanno presidiando la Cittadella regionale nell’ambito della manifestazione promossa a livello nazionale dalle associazioni Cia, Confagricoltura e Copagri, manifestazione che si svolge contemporaneamente anche a Roma e Bologna. Continua a leggere
Il ministro dell’Agricoltura Mario Martina sarà in Calabria l’11 maggio per il lancio del Programma di sviluppo rurale 2014-2020. Continua a leggere
Lanciano l’allarme Franco Laratta e Carlo Guccione in visita nella Sibaritide all’azienda Percacciante che ha subito un gravissimo atto intimidatorio di stampo mafioso: un incendio doloso che ha distrutto il capannone con tutti gli automezzi dell’azienda. Continua a leggere
Il Vinitaly della Regione Calabria ha preso il via nel primo pomeriggio di oggi con il taglio del nastro alla presenza, tra gli altri, di Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali e Dorina Bianchi, sottosegretario di Stato ai Beni e delle attività culturali e del Turismo e del presidente della Regione, Mario Oliverio. Continua a leggere