“Non essendo stato messo nelle condizioni, come già precedentemente ribadito, di svolgere il mio ruolo di assessore al Centro storico di Cosenza, confermo le mie dimissioni”. Continua a leggere

“Non essendo stato messo nelle condizioni, come già precedentemente ribadito, di svolgere il mio ruolo di assessore al Centro storico di Cosenza, confermo le mie dimissioni”. Continua a leggere
Padre Fedele Bisceglia assessore al contrasto alla povertà e al disagio, Vittorio Sgarbi che si occuperà del centro storico e Matilde Spadafora, mamma di Roberta Lanzino, la giovane violentata e uccisa nel 1988, di pari opportunità, scuola ed educazione sentimentale. Continua a leggere
«Il mio primo atto di assessore nella giunta Occhiuto sarà il trasferimento dei Bronzi di Riace da Reggio a Cosenza». Continua a leggere
«Mi sembra evidente che Occhiuto sia un candidato onesto e impegnato ma c’è una calunnia che deve essere stata messa in giro da qualcuno, una specie di risentimento che tende a far diventare realtà una serie di malevolenze, maldicenze che vanno aldilà di quello che deve fare un sindaco». Continua a leggere
«Se Occhiuto dovesse vincere le elezioni sarò assessore alla cultura. Preferisco definirmi alto commissario al centro storico e agli eventi culturali. Sono tra i primi ad aver sostenuto la bellezza di questo centro storico, ma va fatto tanto altro e occorre qualcuno che dia delle linee guida». Continua a leggere
«C’è una lista e domani valuteremo che tipo di presenza sarà la mia. Sarò certamente qui a sostenere Occhiuto». Continua a leggere
«Anche Vittorio Sgarbi sceglie Cosenza. E decide di sostenere la mia candidatura a sindaco della città. Ieri ci siamo nuovamente incontrati a casa sua per definire il simbolo e le modalità organizzative». Continua a leggere
«Da Vittorio Sgarbi, che ha sempre perorato con grande insistenza la presenza dei Bronzi di Riace all’Expo di Milano, dovevamo aspettarcelo. Ciò che più ci dispiace è che un uomo di cultura come lui non si renda conto che, così facendo, rischia di buttare, insieme all’acqua sporca, anche il bambino e di screditare una regione che sta facendo grandi sforzi per trasformare in opportunità le proprie criticità». Continua a leggere
Piccola anteprima tutta calabrese per l’Expo 2015, Ansaldo Breda, nel corso dell’open day dello stabilimento Omeca di Reggio, illustra al sindaco Giuseppe Falcomatà il convoglio per la metropolitana “Leonardo”, commissionata appositamente per l’Esposizione Universale milanese del prossimo anno. Continua a leggere
«Secondo Vittorio Sgarbi Reggio Calabria non è in Italia. Il critico sarà bravo in storia dell’arte, ma dovrebbe prendere qualche ripetizione di storia e di geografia». Continua a leggere