L’Ente nazionale per l’aviazione civile si acvcinge a ritirare la licenza alla Sogas, la società di gestione dell’Aeroporto dello Stretto di Reggio Calabria. Continua a leggere

L’Ente nazionale per l’aviazione civile si acvcinge a ritirare la licenza alla Sogas, la società di gestione dell’Aeroporto dello Stretto di Reggio Calabria. Continua a leggere
I deputati del Partito democratico Ernesto Magorno, Stefania Covello, Demetrio Battaglia, Ferdinando Aiello, Bruno Censore e Nicodemo Oliverio hanno presentato un’interrogazione ai ministri dell’Interno, delle Infrastrutture e Trasporti e dello Sviluppo economico per sapere se «nell’ambito delle proprie competenze, intendano intervenire, perché il consiglio d’amministrazione della Sacal si dimetta al più presto, nell’esclusivo interesse della Calabria, degli stessi indagati e dell’intera società di gestione dell’aeroporto di Lamezia Terme». Continua a leggere
«L’avvio da parte dell’Enac del procedimento di decadenza della gestione che riguarda la Sogas è un disastro annunciato che deriva da errori politici». Continua a leggere
A margine della festa regionale de L’Unità a Cosenza, parlando con i giornalisti il presidente della Regione Mario Oliverio ha espresso pieno sostegno ai componenti del Consiglio d’amministrazione della Sacal Enzo Bruno in rappresentanza della Provincia, Gaetano Pignanelli in rappresentanza della Regione e Francesco Grandinetti in qualità di socio privato, nel richiedere con determinazione le dimissioni dei componenti del Cda della Sacal e l’immediata convocazione dell’assemblea. Continua a leggere
«Ribadiamo e chiediamo con determinazione le dimissioni del Cda della Sacal, come già proposto nella precedente seduta, per porre fine a speculazioni e strumentalizzazioni che penalizzano la società aeroportuale a seguito dell’inchiesta che ha coinvolto i vertici della Sacal». Continua a leggere
Regione e Provincia di Catanzaro, entrambi a guida Pd, premono per l’azzeramento del management della Sacal, la società di gestione dell’aeroporto di Lamezia Terme. Continua a leggere
Indagati “eccellenti” nell’ambito dell’inchiesta della procura di Lamezia Terme sulla Sacal, la società di gestione dell’aeroporto. Continua a leggere
Associazione a delinquere finalizzata alla turbativa d’asta: è questa l’ipotesi che ha portato questa mattina Guardia di finanza e polizia di Stato negli uffici della Sacal, la società che gestisce l’aeroporto di Lamezia Terme. Continua a leggere
Il Dipartimento regionale alle Infrastrutture ha dato immediata esecuzione alla legge regionale di stabilità che prevede la sottoscrizione dell’aumento di capitale sociale della società “Aeroporto S. Anna” di Crotone, al fine di evitare l’interruzione dei voli in partenza e in arrivo allo scalo crotonese. Continua a leggere
Novità positive ed importanti arrivano per l’aeroporto S. Anna dall’incontro che si è svolto questa mattina in Regione tra il presidente Mario Oliverio, presente anche il presidente del Consiglio Regionale Antonio Scalzo, e la delegazione crotonese guidata dal sindaco Peppino Vallone di cui facevano parte i sindaci Vulcano e Bruno, il consigliere regionale Flora Sculco, il presidente del Consiglio comunale crotonese Pantisano e una delegazione delle associazioni di categoria. Lo rende noto un comunicato stampa del Comune di Crotone. Tra lunedì e martedì della prossima settimana il presidente Oliverio ha garantito la corresponsione di circa 800 mila euro per l’aeroporto S. Anna. Ha, inoltre, ribadito che la Regione lavorerà a una soluzione che rilanci l’aeroporto pitagorico.