Nella hit parade stilata da Censis per Repubblica sulle Università Italiane, l’Unical ottiene il terzo posto nel gruppo dei grandi atenei (da 20 a 40mila iscritti). Continua a leggere

Nella hit parade stilata da Censis per Repubblica sulle Università Italiane, l’Unical ottiene il terzo posto nel gruppo dei grandi atenei (da 20 a 40mila iscritti). Continua a leggere
La Regione Calabria, grazie alle risorse del Por 2014/2020, destina oltre cinque milioni di euro ai giovani calabresi per sostenere la copertura dei costi universitari. Continua a leggere
Due coppie, un cimitero e l’infinità davanti a loro. Infinito è solo quell’amore che non ha confini. Da qualunque parte lo si guardi. Scimone e Sframeli parlano di “Amore” nell’omonimo spettacolo andato in scena al Tau dell’Università della Calabria all’interno del cartellone “Oltre la scena”. Continua a leggere
L’Università della Calabria ha conferito stamane la laurea honoris causa in Scienze delle politiche e dei servizi sociali a don Giacomo Panizza, parroco di frontiera e anima della comunità Progetto Sud di Lamezia. Il Rettore dell’Unical, Gino Mirocle Crisci, ha evidenziato che «abbiamo il difficile compito di far diventare questa terra normale». In platea tanti studenti e membri della Comunità Progetto Sud. «A questi ragazzi – ha detto don Giacomo – dico di non mollare». (Ansa)
«L’annunciata notizia del riconoscimento della Laurea Honoris Causa che l’Unical conferirà a don Giacomo Panizza è di quelle che riempie il cuore di gioia e la mente di nuovo ossigeno». Continua a leggere
Gli studenti dell’Università della Calabria hanno effettuato un corteo silenzioso per esprimere solidarietà ai familiari delle vittime degli attentati di Parigi. La manifestazione, promossa dagli studenti di religione musulmana, ha visto la partecipazione di ragazzi stranieri ed italiani. “Vogliamo ricordare – ha detto uno degli organizzatori – tutte le vittime del terrorismo ed abbiamo scelto il silenzio in rispetto dei morti”. (Ansa)
Il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà ha incontrato i rettori delle università calabresi e dello Stretto per affrontare le diverse problematiche inerenti il mondo universitario ed i rapporti con gli enti pubblici. Continua a leggere
L’associazione culturale “Entropia” organizza la presentazione dell’ultimo libro di Oscar Greco “Caro Compagno. L’epistolario di Fausto Gullo” (Guida Editori 2014). Continua a leggere
«È stata una giornata molto importante, un tentativo per combattere la mafia non solo con buone leggi e buone forze di polizia, ma coinvolgendo i cittadini». Continua a leggere
Ida Giugnatico, dottoranda di ricerca in Studi Umanistici dell’Università della Calabria e cultrice di materia in Storia delle dottrine politiche dell’Unical, presenterà i risultati di alcune delle sue ricerche scientifiche in Canada, presso la McGill University. Continua a leggere