Salvatore Buzzi, presidente della cooperativa “29 giugno”, si rivolse alla ‘ndrangheta quando Gianni Alemanno gli chiese di sostenerlo in vista delle elezioni al parlamento europeo del maggio del 2014. Continua a leggere

Salvatore Buzzi, presidente della cooperativa “29 giugno”, si rivolse alla ‘ndrangheta quando Gianni Alemanno gli chiese di sostenerlo in vista delle elezioni al parlamento europeo del maggio del 2014. Continua a leggere
L’ex militante dei Nar, Massimo Carminati, “è da anni in affari con il clan Mancuso di Limbadi”. Continua a leggere
L’ombra della ‘ndrangheta su “Mafia Capitale”. La procura di Roma indaga anche sui rapporti tra l’organizzazione che faceva capo a Massimo Carminati e Salvatore Buzzi e la cosca dei Mancuso di Limbadi. Continua a leggere
Due nuovi arresti nell’ambito dell’inchiesta “Mafia Capitale”. Questa mattina il Ros ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale di Roma su richiesta della locale procura distrettuale antimafia, nei confronti di Rocco Rotolo e Salvatore Ruggiero, entrambi indagati per associazione di tipo mafioso nell’ambito dell’operazione “Mondo di Mezzo”. Continua a leggere
La Procura di Roma indaga sui rapporti fra alcuni degli arrestati nell’inchiesta su “Mafia capitale” e un personaggio di Nicotera, in provincia di Vibo Valentia, ritenuto imparentato con il clan Mancuso di Limbadi. Continua a leggere
Sono il “buco nero” del malaffare, spesso il luogo dell’intreccio perverso e diabolico tra la politica e il malaffare rappresentato spesso dalla criminalità organizzata. Si tratta delle società “municipalizzate”, come quelle al centro dell’inchiesta su “Mafia Cpitale” della procura di Roma che sta terremotando la politica nazionale. Continua a leggere