“Una corsa contro il tempo, per dargli un pasto completo”. Continua a leggere
Archivi categoria: terremoto
Giovani chef per un’amatriciana “solidale”
Il team di Cooking Soon, collettivo formato da giovani chef emergenti calabresi, domenica 28 agosto a Pizzo (Vibo Valentia), preparerà “live” l’amatriciana, il piatto simbolo di uno dei paesi più danneggiati dal sisma che ha colpito il centro Italia. Continua a leggere

L'”incubo” di Gabrielli: il terremoto in Calabria…
“Ho due incubi notturni, il Vesuvio e il terremoto in Calabria. Sono queste le aree con maggiore criticità dal punto di vista della protezione civile”. Lo ha detto il prefetto Franco Gabrielli, a margine di un incontro in Campidoglio sul terremoto dell’Aquila.

Colpo ai Grande Aracri, così ridevano del terremoto…
Risate sul terremoto in Emilia, come all’Aquila. E’ uno dei particolari più inquietanti che emerge dall’”inchiesta “Aemilia” che ha portato a oltre 160 arresti contro la cosca crotonese Grande Aracri nella sua proiezione in Emilia Romagna. Continua a leggere

Rischio sismico, Oliverio: ecco il nostro programma – SCARICA IL DOCUMENTO –
«Dopo le scosse di terremoto di questa notte, non si registrano danni a cose o persone. Abbiamo passato la notte in contatto con la protezione civile, per fortuna, solo tanta paura». Continua a leggere

Terremoto, i geologi sollecitano le istituzioni calabresi
«La forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4, con epicentro nella Sila cosentina, fa ricordare il rischio sismico cui è particolarmente esposta la nostra regione». Continua a leggere

Terremoto, Oliverio: monitoriamo la situazione
“Dopo il terremoto che ha colpito qualche ora fa la provincia di Cosenza, ora stiamo monitorando la situazione”. È quanto scrive il presidente della Regione Mario Oliverio sulla sua pagina facebook.

Sila, notte in auto per lo sciame sismico
In tanti, adulti e bambini, hanno trascorso la notte in auto, malgrado la pioggia ed il freddo della notte, a Spezzano della Sila e nei comuni del Cosentino dove, alle 22.43 di ieri, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 subito seguita da una di 3.3. Alle prime due scosse, che non hanno provocato danni alle persone e alle cose, è seguita una sequenza di altre quattro di minore entità con magnitudo tra 2 e 2.7. Il sisma è stato avvertito nel catanzarese e nel crotonese. (Ansa)
Forti scosse di terremoto, paura nel Cosentino
Non hanno provocato danni, ma soltanto tanta paura tra la popolazione, tanto che molta gente ha lasciato le abitazioni ed è scesa in strada, le scosse di terremoto verificatesi in Calabria alle 22:43 e alle 22:46. Continua a leggere