L’Autorità nazionale anticorruzione ha individuato diverse anomalie negli appalti legati alla depurazione calabrese. Continua a leggere

L’Autorità nazionale anticorruzione ha individuato diverse anomalie negli appalti legati alla depurazione calabrese. Continua a leggere
Costruire il Ponte di Messina «è una scelta politica. Ma non si possono non fare le opere pubbliche per paura del rischio di infiltrazioni della criminalità. Non saremmo uno stato credibile. Mi chiedo però se sia utile». Continua a leggere
La Giunta regionale «non ha esperito le necessarie verifiche» e avrebbe dovuto usare «particolare cautela» nel conferire quell’incarico «anche eventualmente mediante una richiesta di parere urgente all’Anac». Continua a leggere
Portando a compimento quanto già personalmente preannunciato in un incontro nella sede romana della Regione, il presidente Mario Oliverio ha inviato al presidente dell’Autorità nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, la formale richiesta della stipulazione di un Accordo di vigilanza collaborativa. Continua a leggere
“Nella settimana entrante incontrerò il presidente dell’Anac Cantone al quale presenteremo il Piano anticorruzione della Regione”. Lo ha reso noto il governatore Mario Oliverio a margine di una conferenza stampa sui ballottaggi nella sede del Pd regionale a Lamezia. “In base al Piano anticorruzione – ha detto ancora Oliverio – attueremo la rotazione nei ruoli apicali della dirigenza regionale”.
Gli appalti al Comune di Catanzaro dal 2011 al 2014 nel mirino dell’Anac, l’Autorità nazionale anticorruzione guidata da Raffaele Cantone. Continua a leggere
«Le mafie hanno capito che la corruzione è fondamentale per penetrare nelle strutture pubbliche: se intimidiscono un pubblico funzionario creano un sistema di paura, invece la corruzione crea rapporti così stretti che sono difficili da sciogliere». Continua a leggere
“Il presidente dell’Autorità anticorruzione Cantone venga in Calabria a controllare gli appalti per i nuovi ospedali”. Continua a leggere