La Procura della Repubblica di Vibo ha concluso le indagini avviate all’indomani di due tragici incidenti avvenuti a distanza di pochi mesi in una galleria dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria. Continua a leggere
Archivi categoria: autostrada

Delrio: l’autostrada è un’opera d’arte…
«Il materiale umano non manca e sarebbe capace di risollevare il Mezzogiorno da solo, se solo avesse gli strumenti. La politica deve avere il coraggio di unire territori, che sono separati da gap sociali ed economici. La nostra, e lo dico senza enfasi, è soprattutto una scommessa storica». Così il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, in un’intervista al Mattino, parla della “missione Sud”. «Io posso capire che al Sud i nostri propositi possano sembrare ai cittadini come gli ennesimi annunci – afferma – Ma la differenza rispetto al passato è che stiamo realizzando concretamente le infrastrutture: la Salerno Reggio Calabria ha avuto una forte accelerazione. È un’opera d’ arte, ingegneristicamente parlando». Poi tra le priorità la «velocizzazione dei binari verso Reggio Calabria finalmente viaggeremo anche noi a 220-230 chilometri orari come tutti gli altri Paesi europei e il raddoppio della Napoli Bari, dove sono partite le gare per i primi due cantieri. Tutto questo sistema d’infrastrutture va letto nel tentativo di mettere in contatto le diverse città del Sud distanti anni luce tra loro». Il ministro dice di aver «conservato in un fazzoletto la terra di Corato dove c’è stata la collisione» del 12 luglio, per «ricordarmi che in pochi chilometri di ferrovia, per una serie di ritardi, non si è potuto portare lo stesso livello di sicurezza degli altri 17mila della rete italiana». Nell’ottica del «corridoio europeo scandinavo mediterraneo», aggiunge, «come abbiamo detto, ci può essere il Ponte sullo Stretto».

Renzi inaugura il viadotto Italia: «L’A3 pronta il 22 dicembre, acceleriamo sulla 106» – FOTO
L’autostrada Salerno-Reggio Calabria «sarà terminata come promesso il 22 dicembre, questo dev’essere chiaro anche alla stampa estera che ci rideva dietro». Continua a leggere

A3 bloccata per neve, dirigenti Anas rischiano il processo
La Procura della Repubblica di Cosenza ha chiesto il rinvio a giudizio per Vincenzo Marzi, in qualità di capo compartimento dell’ufficio Anas per l’A3 Salerno-Reggio Calabria, e Nicola Nocera, dirigente dell’area tecnica esercizio compartimento della stessa autostrada, ritenuti responsabili del blocco, a causa di un’abbondante nevicata, nel gennaio scorso, di un tratto dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria. Continua a leggere

L’autostrada Salerno-Reggio diventa “Smart road”
Addio file bibliche da esodo e controesodo, basta cantieri di lavoro e deviazioni a ripetizione? Continua a leggere
Scontro moto-tir, muore un trentenne
Un motociclista D.P., di 30 anni, originario di San Donato di Ninea, è morto in un incidente stradale avvenuto sulla statale 534 che collega lo Scalo di San Marco Argentano allo svincolo di Spezzano Albanese dell’autostrada Salerno Reggio Calabria. Continua a leggere

Autostrada, riaperto il tratto “killer”
É stato riaperto il tratto di autostrada A3 che era stato sequestrato dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia nell’aprile scorso perché teatro di due incidenti mortali avvenuti nel novembre del 2015 ed il 31 marzo scorso e che provocarono la morte di cinque giovani. Continua a leggere
Incidente sull’autostrada, un morto e 4 feriti
Una persona è morta e quattro sono rimaste ferite in un incidente avvenuto sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria nel tratto compreso tra gli svincoli di Mormanno e Campotenese. Continua a leggere
Camper si ribalta sull’autostrada, ferito
Spettacolare incidente lungo l’autostrada Salerno-Reggio Calabria in direzione sud, tra gli svincoli di Sant’Onofrio e Serre. Continua a leggere

Renzi inaugura l’elettrodotto Calabria-Sicilia e rilancia sul Ponte: «A luglio torniamo per l’autostrada e la statale 106»
«Quando chiuderemo con i lavori della Salerno-Reggio Calabria e le infrastrutture in Sicilia partiremo con la fase operativa per il Ponte sullo Stretto. Ma prima dobbiamo dimostrare che i soldi non si buttano e le opere si fanno». Continua a leggere