«Indecente, vergognosa, deturpante». Così è stata definita l’antenna sorta nelle ultime ore nella cittadina di Praia a Mare che compromette uno dei paesaggi più spettacolari e maestosi del Golfo di Policastro. Continua a leggere

«Indecente, vergognosa, deturpante». Così è stata definita l’antenna sorta nelle ultime ore nella cittadina di Praia a Mare che compromette uno dei paesaggi più spettacolari e maestosi del Golfo di Policastro. Continua a leggere
Sono state depositate le motivazioni della sentenza di primo grado con la quale il 19 dicembre 2014 il tribunale di Paola ha assolto con formula piena da tutti i capi d’accusa i 12 imputati per le morti bianche degli operai e per l’inquinamento dell’area industriale della Marlane di Praia a Mare, fabbrica tessile del Gruppo Marzotto. Continua a leggere
Quello che è successo ieri sera a Praia a Mare è solo l’ultimo (in ordine cronologico) caso di uomo colpito da malore e morto in attesa dei soccorsi. A.C., 71enne praiese, stava percorrendo via Verdi a bordo della sua auto quando improvvisamente ha perso il controllo del mezzo, probabilmente in seguito a un infarto, ed ha urtato un’altra vettura parcheggiata lungo la strada. Continua a leggere
Erano da poco passate le 23 di ieri sera quando un noto imprenditore praiese è stata raggiunto alla testa da un colpo di pistola regolarmente detenuta. Immediatamente trasportato all’ospedale di Cetraro, dove risulta tuttora ricoverato, è giunto vivo ma in condizioni disperate. Continua a leggere
«Questo è un caso gravissimo e sconcertante è la sentenza; naturalmente aspettiamo le motivazioni ma di certo è una sentenza che fa discutere». Continua a leggere
Un Tavolo di confronto verrà a aperto a Roma, a livello governativo, sui temi della bonifica non solo per Praia a Mare ma anche per Crotone e per tutte le zone ad alto rischio ambientale. Lo ha annunciato il ministro per gli Affari regionali, Maria Carmela Lanzetta, nel corso di un incontro con i sindaci dell’Alto Tirreno cosentino. Durante l’iniziativa è stata ribadita la necessità di una bonifica che riporti il territorio ad essere “ambientalmente perfetto”.
In memoria delle vittime della Marlane. Un Capodanno diverso dagli altri a Praia a Mare, un Capodanno tra dolore e denuncia. Continua a leggere
«Se le sentenze non si commentano, è anche vero che occorre intraprendere tutte le iniziative possibili attraverso progetti che favoriscano la bonifica ambientale delle aree colpite». Continua a leggere
«Le vicende vergognose avvenute negli stabilimenti della Marzotto in Calabria, Campania e Veneto, al pari di molte altre in cui i procedimenti giudiziari si sono conclusi senza ottenere giustizia, legano con un filo nero di morte la penisola e sono sintomatiche della inesistente e scandalosa considerazione che nei nostri tempi si ha nel mondo del lavoro e della vita stessa dei lavoratori». Continua a leggere
I parlamentari del Movimento 5 Stelle Dalila Nesci e Nicola Morra hanno chiesto al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, di «evitare la permanenza di Domenico Introcaso nell’Ufficio di presidente della Corte d’Appello di Catanzaro». Continua a leggere